- LEGGI – Doctor Strange 2: la spiegazione delle scene nei titoli di coda
- LEGGI – Doctor Strange nel multiverso della follia: ecco le sorprendenti identità degli Illuminati
- LEGGI – Doctor Strange 2: Sam Raimi dal montaggio iniziale al cammeo di alcuni personaggi
In sostanza, come potete vedere, il personaggio di Christine Palmer è stato completamente rimosso da un’inquadratura:
Extra ha chiesto un commento alla diretta interessata, che ha spiegato:
Neanche io so cosa significhi… mi vogliono cancellare? Oddio, ma ci sono nel film?
Non lo so, magari visto che sono nel multiverso volevano tenere segreta quale versione [di Christine Palmer] fosse, magari è per questo che l’hanno rimossa.
Alla fine nel film il personaggio è esattamente dove dovrebbe essere, perciò non è chiaro perché nei materiali promozionali sia finita una versione con Christine assente.
Doctor Strange nel multiverso della follia è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio, mentre in quelle americane dal 6 maggio. Trovate tutto quello che c’è da sapere sul lungometraggio diretto dall’acclamato Sam Raimi nella nostra scheda del film.
Cosa ne pensate? Se siete iscritti a BadTaste+ potete dire la vostra nello spazio dei commenti qua sotto!
Se volete, potete restare in contatto con la redazione di BadTaste anche su Twitch!
Mancano poche ore allo scadere dell’offerta per visitare l’Avengers Campus a Disneyland Paris e soggiornare presso il nuovissimo Disney Hotel New York – The Art of Marvel dal 23 al 25 settembre insieme a noi di BadTaste.it a un prezzo semplicemente imbattibile! Trovate tutte le informazioni per registrarvi in questo articolo!.
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.