Si conclude oggi la 76 esima edizione del Festival di Cannes, una delle migliori in epoca recente se si parla del Concorso, segnata anche dal ritorno dei grandi film hollywoodiani – incluso il film di chiusura, Elemental della Pixar, proiettato questa sera in anteprima mondiale.
- IL COMMENTO – Una Palma d’Oro discutibile in un palmarés centrato chiude uno dei migliori festival di Cannes
Noi abbiamo visto, recensito e video recensito tutti e 21 i film del concorso, ma anche i titoli fuori concorso o delle sezioni parallele, seguendo anche incontri come quello con Quentin Tarantino o partecipando a incontri stampa come quello con Bertrand Mandico o quello con Pete Docter. Giorno dopo giorno, vi abbiamo raccontato il festival con due linee di podcast quotidiane: Falò @ Cannes e Cannette.
- LEGGI – Killers of the Flower Moon, la recensione
- LEGGI – Indiana Jones e il quadrante del destino, la recensione
- LEGGI – Elemental, la recensione
Ora è venuto il momento della premiazione. La cerimonia di chiusura annuncia i premi del Concorso, la cui giuria è guidata da Ruben Östlund e include la regista Maryam Touzani, l’attore Denis Ménochet, lo sceneggiatore e regista Rungano Nyoni, l’attrice e regista Brie Larson, l’attore e regista Paul Dano, lo sceneggiatore Atiq Rahimi, il regista Damián Szifron e la regista Julia Ducournau.
- LEGGI – The Idol, la recensione dei primi due episodi
- GUARDA – La classifica di tutti i film del concorso
A vincere la Palma d’Oro, un po’ a sorpresa, Anatomy of a Fall di Justine Triet, che in Italia verrà distribuito da Teodora Film. Triet è solo la terza donna a vincere la Palma d’Oro dopo Jane Campion (Lezioni di piano) e Julia Ducournau (Titane).
Il premio della giuria è andato a Fallen Leaves di Aki Kaurismaki, tra i favoriti per la Palma d’Oro. Il premio per la miglior regia è andato a Tran Anh Hung per The Pot-au-feu, mentre i migliori attori sono Merve Dizdar per About Dry Grasses e Koji Yakusho per Perfect Days. Infine, il Grand Prix è stato assegnato da Roger Corman e Quentin Tarantino a Zone of Interest di Jonathan Glazer.
VINCITORI FESTIVAL DI CANNES 2023
PALMA D’ORO
- Anatomy of a Fall, dir: Justine Triet
GRAND PRIX
- The Zone of Interest, dir: Jonathan Glazer
MIGLIOR REGISTA
- Tranh Anh Hung, The Pot-au-Feu
PREMIO DELLA GIURIA
- Fallen Leaves, dir: Aki Kaurismaki
MIGLIOR ATTORE
- Koji Yakusho, Perfect Days
MIGLIOR SCENEGGIATURA
- Yuji Sakamato, Monster
MIGLIORE ATTRICE
- Merve Dizdar, About Dry Grasses
PALMA D’ORO AL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
- 27, dir: Flóra Anna Buda
CAMERA D’OR
- Inside the Yellow Cocoon Shell, dir: Thien An Pham
CAMERA D’OR – MENZIONE SPECIALE
- Far, dir: Gunnur Martinsdottir Schluter
Un Certain Regard
- Premio Un Certain Regard: How to Have Sex, regia di Molly Manning Walker
- Premio della giuria: Les Meutes, regia di Kamal Lazraq
- Miglior regia: Asmae El Moudir per Kadhib ʾabyaḍ
- Miglior interpretazione: il cast di Crowrã
- Premio della libertà d’espressione: Wadāʿan Jūlyā, regia di Mohamed Kordofani
- Premio «Nuove voci»: Augure, regia di Baloji
Cinéfondation
- Norwegian Offspring, regia di Marlene Emilie Lyngstad della Danske Filmskole
- Hole, regia di Hwang Hyein della Korean Academy of Film Arts
- Ayyur, regia di Zineb Wakrim dell’École supérieure des arts visuels de Marrakech
Quinzaine des Cinéastes
La giurie della sezione parallela della Quinzaine des Cinéastes ha premiato i seguenti film:
- Premio Europa Cinema Label: Creatura, regia di Elena Martín Gimeno
- Premio SACD: Un prince, regia di Pierre Creton
- Carrosse d’or: Souleymane Cissé
Settimana internazionale della critica
La giuria della sezione parallela della Settimana internazionale della critica ha premiato i seguenti film:
- Grand Prix della Settimana internazionale della critica: Tiger Stripes, regia di Amanda Nell Eu
- Premio French Touch della giuria: Il pleut dans la maison, regia di Paloma Sermon Daï
- Premio Louis Roederer Foundation per la miglior scoperta: Jovan Ginić per Lost Country
- Premio SACD: Le Ravissement, regia di Iris Kaltenbäck
- Aide Fondation Gan à la Diffusion: Inshallah Walad, regia di Amjad Al-Rasheed
- Premio Leica Cine per la miglior scoperta (cortometraggio): Boléro, regia di Nans Laborde-Jourdàa
- Premio Canal+ per il miglior cortometraggio: Boléro, regia di Nans Laborde-Jourdàa
Tutte le notizie e le recensioni dal Festival di Cannes nella nostra sezione dedicata.
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.