redattore

Gabriele Niola

Di lavoro gioco ai videogiochi e guardo film. È questa la vita che volevo da bambino

«Lungo Il più bel secolo della mia vita è sempre più evidente che questo sia più un film di Castellitto che uno di Lundini»

«Cinema di ragazzi e lutti che usa un pretesto (forse) sovrannaturale, Holly sembra avere molta carne al fuoco ma è l'esatto contrario»

«Con un incontro atteso per tutto il tempo, Day Of The Fight imbastisce una storia di redenzione che deve poi solo spingere in buca»

«Con Shadow Of Fire si chiude la trilogia sulla violenza di Tsukamoto, e si chiude mettendo in scena la violenza come un demone»

«Un documentario contrabbandato come film di finzione, Origin unisce malissimo le due forme ma ha una potenza intellettuale avvincente»

«Troppo ambizioso e poco concreto, Enea è comunque uno dei film più interessanti dell'anno e mostra un'idea di cinema da promuovere»

«Diviso tra scuole di pensiero di aiuto diverse e lo shock value della morte dei migranti Il confine verde è un film corretto con poca inventiva»