SofiaRecensioniPagina 572

Cose dell’altro mondo – la recensione
Un film che ha beneficiato di una polemica indirettamente proporzionale alla sua stessa identità, un'opera frivola e inconsistente...
»
Terraferma – la recensione
[Venezia 2011] Con il suo tocco da pittore subacqueo, Emanuele Crialese racconta in Terraferma una storia di contrasti, con una grande Donatella Finocchiaro...
»
Shame – la recensione
[Venezia 2011] Steve McQueen porta a Venezia la storia di un sex-addict incapace di cambiare: un film convincente ma con i suoi difetti...
»
Pollo alle Prugne – la recensione
[Venezia 2011] Il secondo film della coppia Satrapi-Parannaud, dopo Persepolis, è una delicata favola dai risvolti drammatici a cui è difficile resistere...
»
Alps – la recensione
[Venezia 2011] Una commedia a tratti molto divertente, ma non per questo di facile presa sul pubblico, che cerca un complesso ragionamento sulle mancanze...
»
Contagion – la recensione
[Venezia 2011] Un virus letale getta nel panico il pianeta e causa un'ecatombe: bisogna trovare la cura. Contagion è il film più riuscito di Steven Soderbergh...
»
Warriors of the rainbow – la recensione
[Venezia 2011] Da Taiwan arriva Seediq Bale, un film d'epoca e d'epica lontano dalla sensibilità asiatica e più vicino a quella statunitense...
»
Un été brulant – la recensione
[Venezia 2011] Totalmente fuori tempo massimo e completamente sconnesso dal suo tempo, l'ultimo film di Garrel è un polpettone uscito (male) dagli anni '60...
»