In una recente intervista, Yuichiro Hayashi di Studio Mappa ha infatti svelato di essersi ispirato a 300 di Zack Snyder, per narrare la storia di Ymir la fondatrice.
Sono stato molto combattuto su cosa fare con la parte grafica di quella scena. Non volevo farne un normale flashback. Volevo che il suo aspetto fosse più sorprendente. I personaggi sembrano più scuri perché sono tutti controluce, mentre il cielo è più luminoso. Volevamo che assomigliasse ad alcune riprese del film 300. Come se ci avessimo passato sopra della candeggina. Ha creato un’atmosfera straordinaria. Ho pensato che il normale cielo azzurro non si adattasse a quella scena. Avevamo bisogno di un mondo con un’atmosfera tesa e inquietante per mostrare che qualcosa di insolito stava accadendo.
Il prossimo episodio dello show sarà disponibile da domenica sera su Crunchyroll.
- LEGGI: L’attacco dei giganti: guarda la sigla dell’ultima stagione dell’anime
- LEGGI: L’attacco dei giganti si ferma, tornerà nel 2022 con gli ultimi episodi
L’anime è disponibile sulla piattaforma di streaming VVVVD, su Netflix e Amazon Prime Video, mentre la versione home video è curata da Dynit. L’ultima stagione è invece disponibile in esclusiva su Crunchyroll.
Avevate colto l’influenza di Zack Snyder sull’ultima stagione de L’attacco dei giganti? Fatecelo sapere con un commento qui sotto oppure, se preferite, sui nostri canali social.
Fonte: WGTC
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.