
Quello dei tagger (sono 40, guardano tra 10 e 20 ore di video a settimana) è un ruolo molto importante nel meccanismo di funzionamento di Netflix: le loro scelte determinano il modo in cui un algoritmo suggerirà agli abbonati cosa guardare in base ai loro gusti (ovvero, in base a cosa hanno già visto e apprezzato). La differenza rispetto ad altre compagnie come Amazon (che hanno funzioni identiche) è proprio il fattore umano, accoppiato all’algoritmo: i dipendenti di Netflix pagati per catalogare il suo archivio determinano nel 75% dei casi le scelte di visione degli abbonati.
“Sapere cosa piace ai tuoi clienti ti aiuta a emergere” afferma Stuart Skorman, consulente di marketing.
Fonte: Los Angeles Times
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.