È morto Hans Ruedi Giger
È morto ieri in Svizzera Hans Ruedi Giger, artista surrealista vincitore del premio Oscar nel 1980 per gli effetti speciali di Alien...
È morto ieri in Svizzera, per conseguenze di una caduta, Hans Ruedi Giger. Aveva 74 anni.
Figlio di un farmacista, diventa presto affascinato dal bizzarro e dal movimento surrealista. Dopo aver studiato design industriale e arti applicate a Zurigo, inizia a esporre illustrazioni e dipinti in Svizzera, realizzati a olio e soprattutto ad aerografo, tecnica che gli permette di realizzare effetti molto realistici soprattutto nel definire dettagli anatomici e meccanici dai quali è molto affascinato se non ossessionato: crea infatti i biomeccanoidi, esseri che fondono meccanismi e carne. La sua estetica mescola elementi terrificanti, onirici ed estremamente sensuali, diventando un vero punto di riferimento per l'iconografia fantascientifica e non solo.
Nel 1977 pubblica la monografia Necronomicon, una delle sue pubblicazioni più note. Due anni dopo viene coinvolto nella realizzazione di Alien, produzione per la quale progetta assieme a Carlo Rambaldi la creatura aliena: l'anno successivo vince l'Oscar. Collabora al design dei successivi sequel, oltre che ad altri film; negli anni novanta sviluppa progetti di design/architettura (tra cui l'asta del microfono del cantante dei Korn e alcuni bar, uno dei quali si trova a Coira, in Svizzera), oltre a una casa-museo in Svizzera che, inaugurata nel 1998, si chiama Museum H.R. Giger.