Stop a Motor City
A poche settimane dall'inizio delle riprese, e a pochi giorni dall'ingresso di Adrien Brody nel cast, Motor City di Albert Hughes è stato bloccato...
Certi progetti sembrano destinati a non partire mai, così come certi registi finiscono per passare anni a pre-produrre progetti. Prima di Pacific Rim, Guillermo del Toro faceva parte di questo gruppo, grazie a Lo Hobbit e a Le Montagne della Follia.
Con la notizia di oggi, Motor City e Albert Hughes (che arriva dalla delusione di Akira) entrano di prepotenza nel club. Solo qualche giorno fa vi segnalavamo infatti che Adrien Brody si era unito al cast e che finalmente le riprese erano pronte per partire il mese prossimo. Oggi arriva invece la notizia che la pre-produzione del film è stata fermata e che la troupe è stata invitata a tornare a casa.Deadline spiega che lo stop è arrivato dopo che i finanziatori, la Emmett/Furla Films e la Foresight di Mark Damon, si sono resi conto all'ultimo momento che la data di uscita fissata dalla Warner Bros. attraverso il suo accordo con la Dark Castle di Joel Silver era semplicemente impossibile da rispettare. Le riprese dovevano iniziare il 17 settembre, e una volta concluse sarebbero rimaste solo 12 settimane per montare e post-produrre la pellicola. Impossibile spostare la release in quanto Damon aveva già preso accordi per la distribuzione internazionale: l'unica soluzione è fermare tutto, prendersi del tempo per sistemare le cose, ridiscutere i contratti e le tempistiche del cast (quindi non è detto che Gerard Butler sia ancora disponibile).
Un portavoce dei produttori ha dichiarato:Di fronte a così poco tempo a disposizione per la post-produzione, in particolare per un film con effetti speciali e visivi complessi, i produttori hanno deciso di rinviare le riprese di Motor City di Albert Hughes. Siamo intenzionati a realizzare fino alla fine produzioni di alto livello come 2 Guns con Denze Washington e Mark Wahlberg, attualmente in produzione, e Lone Survivor di Peter Berg, in pre-produzione. Le circostanze intorno a questo progetto hanno reso impossibile il rispetto della data di consegna, cioè il 31 marzo 2013, senza comprometterne la qualità.
I problemi, quindi, non sono stati i soldi ma le tempistiche legate ai vari accordi. Secondo i produttori c'è tutta l'intenzione di realizzare i film, quindi non resta che aspettare e vedere cosa accadrà. Vi terremo aggiornati...