Addio a Steve Jobs - la Apple al cinema e in tv

A pochi giorni dalla scomparsa di Steve Jobs, un piccolo omaggio al co-fondatore della Apple: ecco alcune delle più famose comparsate della Mela al cinema e in tv...

Condividi

Per molti Steve Jobs era un genio dell'high tech, un visionario hippie, un innovatore se non addirittura un mentore. Per altri era solo un industriale dispotico, un individuo che vampirizzava le idee altrui trasformandole in oro. La verità, come si suol dire, sta nel mezzo: Steve Jobs era tutto questo e molto di più. Un figlio della cultura del flower power che ha conquistato la vetta del gota dell'economia mondiale. Una persona caparbia che ha trasformato il culto della Mela da una minoranza di mercato in un colosso che negli ultimi cinque anni ha praticamente raddoppiato i suoi dipendenti arrivando ad avere una liquidità di capitale maggiore di quella degli Stati Uniti d'America. Un burbero venture capitalist noto per il suo caratteraccio che esigeva moltissimo dai suoi dipendenti perché aveva una regola ferrea e schietta circa il dare sempre il massimo: “Molte persone non sono abituate ad un ambiente in cui è richiesta l'eccellenza”.

Uno che non si faceva problemi quando si trattava di dire che il suo diretto rivale, la Microsoft, aveva un unico grande problema, la mancanza di gusto, o quando si trattava d'inaugurare un nuovo mercato con prodotti rivoluzionari che, in realtà, sfruttavano tecnologie già esistenti. D'altronde a che cosa serve inventare un mouse o uno schermo tattile se poi non se ne capisce l'effettiva utilità? Il vero genio è colui che crea una tecnologia o la persona che ne afferra l'effettiva portata rivoluzionaria? Senza tirare in ballo iPad e iMac è una domanda che tutti noi potremmo farci tutte le volte che azioniamo i tergicristalli delle nostre macchine.

A prescindere dall'idea che ognuno di noi ha su Jobs una cosa è certa: con lui si chiude, letteralmente, un'era. La centralità e la riconoscibilità della figura di Steve Jobs e dei prodotti della Mela nel corso degli anni sono aumentate in maniera esponenziale. Citati, omaggiati, ammirati, parodiati. Jobs e i suoi pargoli di silicio sono stati tirati in ballo innumerevoli volte dal mondo del cinema e della televisione. Anche perché lo stesso Jobs ha avuto sempre un occhio di riguardo nei confronti della settima arte fin dal primo spot della casa di Cupertino, quel 1984 diretto da un certo Ridley Scott, fino ad arrivare ai successi della Pixar, lo studio da lui rilevato per “soli” cinque milioni di dollari dalle mani di uno stranamente poco lungimirante George Lucas.

Un amore ricambiato, considerato l'elevato numero di Apple maniaci presenti a Hollywood fra registi, attori e sceneggiatori. Proprio per questo, abbiamo deciso di rendere omaggio alla figura di Steve Jobs con questa fotonotizia che ripercorre, senza alcuna velleità di esaustività, le apparizioni di Jobs e della Mela nel mondo dell'intrattenimento. Tenendo conto che molte, nel bene o nel male, sono state concordate dalla stessa Apple, che negli ultimi anni ha investito parecchio nel product placement...

CLICCATE QUI O SULLA FOTO PER SCORRERE LA GALLERY

Continua a leggere su BadTaste