Nell’attesa, la Focus Features ha diffuso una nuova clip del film nella quale vediamo Winnie (Elle Fanning) che cerca di insegnare a Eggs (Isaac Hempstead Wright) a vestirsi come un bravo bambino… con un po’ di aiuto da parte dei Boxtroll:
https://www.youtube.com/watch?v=Pk8hjhWvOPk
Non è tutto. In una nuova featurette scopriamo come è stata creata la lingua dei Boxtroll. Ne parlano i responsabili di questo particolare aspetto del film, Dee Baker e Steve Blum:
Il film, realizzato in stop-motion e CGI 3D proprio come ParaNorman, vede come doppiatori Ben Kingsley, Toni Collette, Elle Fanning, Isaac Hempstead-Wright, Jared Harris, Simon Pegg, Nick Frost, Richard Ayoade e Tracy Morgan. L’uscita USA è prevista per il 26 settembre, mentre da noi arriverà il 2 ottobre.
La storia è ambientata a Cheesebridge, una città in stile vittoriano ossessionata dalla salute, dalla classe e dai formaggi pregiati più puzzolenti. Ma sotto i ciottoli che ricoprono le strade vivono i Boxtroll, mostri che durante la notte escono dalle fognature e rubano ciò che gli abitanti della città hanno di più caro: figli e formaggi. Almeno, questa è la leggenda cui i residenti hanno sempre creduto. Perché in realtà i Boxtroll sono una comunità di strani ed eccentrici omini delle caverne, che indossano scatole di cartone riciclato come corazze proprio come delle tartarughe. I Boxtroll hanno cresciuto un orfanello umano, Eggs, che sin dall’infanzia ha raccolto per loro la spazzatura. Quando i Boxtroll diventano l’obiettivo del responsabile della disinfestazione Archibald Snatcher, questa comunità laboriosa deve chiedere aiuto a Eggs e all’avventurosa e ricca ragazzina di nome Winnie, per collegare i due mondi in una ventata di cambiamento – e di odore di formaggio.
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.