Escape Plan 3: Sylvester Stallone condivide alcuni video dal set
Grazie a Sylvester Stallone possiamo dare uno sguardo al set di Escape Plan 3: Devil’s Station, terzo capitolo della saga di Escape Plan
Nel cast della pellicola, secondo Deadline sarebbero entrati anche Harry Shum Jr. (Shadowhunters), Tyler Jon Olson e Sergio Rizzuto.
Il terzo capitolo della saga, diretto da John Herzfeld su una sceneggiatura di Miles Chapman, sarà incentrato sulla scomparsa della figlia di un dirigente informatico di Hong Kong che potrebbe far pensare ad un classico rapimento con riscatto. Dopo un approfondimento di Breslin (Stallone) e della sua squadra si verrà a scoprire che il colpevole di tutto è il figlio squilibrato di un loro ex nemico che ha rapito anche l'interesse sentimentale di Breslin e la sta trattenendo una massiccia prigione conosciuta come "Devil’s Station".Trovate i video qui di seguito:
Un post condiviso da Sly Stallone (@officialslystallone) in data: 19 Set 2017 alle ore 15:05 PDT
Un post condiviso da Sly Stallone (@officialslystallone) in data: 19 Set 2017 alle ore 19:18 PDT
Un post condiviso da Sly Stallone (@officialslystallone) in data: 20 Set 2017 alle ore 12:03 PDT
Un post condiviso da Sly Stallone (@officialslystallone) in data: 21 Set 2017 alle ore 10:47 PDT
Uscito nel 2013, diretto da Mikael Håfström e distribuito negli Stati Uniti dalla Summit Entertainment, Escape Plan ha incassato appena 25 milioni di dollari in patria ma ben 137 a livello globale, soprattutto grazie al mercato cinese. Non è un caso che nella produzione del sequel sia coinvolta la cinese Leomus Pictures.
Ecco la trama del primo capitolo:
Ray Breslin (Sylvester Stallone) – una delle principali autorità mondiali nel campo della sicurezza delle strutture carcerarie – decide di accettare un ultimo incarico: evadere dall’ultra-segreto e tecnologico penitenziario di ultimissima generazione, “La Tomba”. Ingannato ed ingiustamente imprigionato, Breslin si trova così a dover coinvolgere un altro detenuto, Emil Rottmayer (Arnold Schwarzenegger), per mettere in atto un audace piano di fuga, ai limiti dell’inverosimile, per evadere dal più sicuro ed inespugnabile carcere mai concepito e costruito dall’uomo.
Cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti!
FONTE: CS