La lista di film inglesi che Edgar Wright e Quentin Tarantino hanno consigliato a Martin Scorsese
Edgar Wright ha condiviso le liste di film inglesi che lui e Quentin Tarantino hanno condiviso con Martin Scorsese
Chi di voi ha letto la trascrizione della lista dal podcast sappia che Scorsese voleva aggiungere un altro film - Viaggio nell'interspazio di Terence Fisher (1953). Quindi aggiornate le vostre liste, se volete. Ora ne ho uno in più da vedere. Godetevi questa lista, una bella tana del bianconiglio in cui scomparire di questi tempi.
E come da richiesta, ho suggerito alcuni altri film inglesi a Scorsese (un compito scoraggiante sapendo che ha visto davvero tutto). Ecco cosa gli ho inviato. La terza pagina, poi, è la lista dei film inglesi che Quentin Tarantino adora, di cui parla nel podcast. Buon divertimento.
Un colpo da otto (Basil Dearden, 1960)
Frida l'amante straniera (Basil Dearden, 1947)
Città in agguato (Basil Dearden, 1951)
Victim (Basil Dearden, 1961)
No Trees in the Street (J. Lee Thompson, 1959)
Ventimila sterline per Amanda (Bryan Forbes, 1964)
I piloti dell'inferno (Cy Endfield, 1957)
Le donne del mondo di notte (Wolf Rilla, 1963)
5 ore violente a Soho (Ken Hughes, 1963)
Birra ghiacciata ad Alessandria (Pattuglia disperata) (J. Lee Thompson, 1958)
Ritorno (Sidney Gilliat, 1945)
Whistle Down the Wind (Bryan Forbes, 1961)
Passaporto per l'inferno (Alvin Rakoff, 1958)
Le schiave della metropoli (Don Chaffey, 1957)
Bitter Harvest (Peter Graham Scott, 1963)
That Kind of Girl (Gerry O'Hara, 1963)
Le ragazze del piacere (Gerry O'Hara, 1965)
Beat Girl (Edmond Gréville, 1960)
Giungla di bellezze (Val Guest, 1964)
Cosa avete fatto a Solange? (Massimo Dallamano, 1972, girato a Londra)
Una lucertola con la pelle di donna (Lucio Fulci, 1971, girato a Londra)
Tutti i colori del buio (Sergio Martino, 1972, girato a Londra)
The Saint in London (John Paddy Carstairs, 1939)
La spia di Damasco (Léonide Moguy, 1944)
Vendico il tuo peccato (Edward Dmytryk, 1949)
Murder Without Crime (J. Lee Thompson, 1950)
Pandora (Albert Lewin, 1950)
Il tunnel del terrore (J. Lee Thompson, 1953)
La scogliera della morte (Leslie Norman, 1955)
Johnny Nobody (Nigel Patrick, 1961)
All Night Long (Basil Dearden, 1962)
La camera blindata (Vernon Sewell, 1962)
La strada sbagliata (Daniel Petrie, 1966)
As requested I did suggest some other British films to Scorsese (a daunting prospect for the man who's seen everything). Here's what I sent to him. Then the third page is Quentin Tarantino's suggestions of British gems he loves, which he talks about on the Empire podcast. Enjoy. pic.twitter.com/96E7gD0OWC
— edgarwright (@edgarwright) February 19, 2021