Madre!: la Paramount difende il film "audace e coraggioso" di Darren Aronofsky
Mal rgado lo scarso apprezzamento del pubblico, la Paramount non ha alcun rimpianto per Madre!
In cabina di regia un regista non facile, ma apprezzato da critica e pubblico, come Darren Aronofsky e insieme a lui un cast di nomi, Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Ed Harris e Michelle Pfeiffer, di sicuro richiamo.
Poi, però, la doccia fredda manifestatasi prima con la tiepida accoglienza riservata a Madre! al festival di Venezia e poi con la fredda accoglienza della pellicola in territorio americano, dove ha ottenuto un poco invidiabile CinemaScore F (maggiori dettagli qua).Già ieri abbiamo avuto modo di riportare il commento a riguardo dello stesso filmmaker. Oggi tocca alla "presa di posizione ufficiale" della Paramount (la major produttrice del film) che, tramite le parole della Presidentessa del marketing e della distribuzione worldwide Megan Colligan, ha difeso strenuamente l'opera di Aronofsky:
Il film arriverà nelle nostre sale dal 28 settembre. Cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti!Questo film è incredibilmente coraggioso e audace. Stiamo parlando di un regista straordinario e di un'attrice straordinaria. Hanno realizzato una pellicola che, nelle loro intenzioni, doveva essere ardita. Tutti non fanno altro che chiedere originalità nel filmmaking e sono pronti a celebrare Netflix se produce un film che nessuno studio ha avuto il coraggio di produrre. Questa è la nostra versione. Non vogliamo che tutti i nostri film siano prudenti. E va benissimo se ad alcune persone non è piaciuto.
La sinossi ufficiale:
La tranquilla relazione di una coppia è messa a dura prova quando alcuni ospiti inattesi vanno a far loro visita, sconvolgendone e distruggendone gli equilibri. Dal regista Darren Aronofsky (Requiem for a Dream, Il Cigno Nero) e interpretato dalle star Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Ed Harris e Michelle Pfeiffer, Madre! è un avvincente thriller psicologico sull’amore, sulla devozione e sul sacrificio.
Nel cast anche Michelle Pfeiffer, Ed Harris e Domhnall Gleeson.