
Nella lingua degli indio Aymara la parola Cile significa “Là dove finisce la terra”: una definizione perfetta per questo Paese dalle caratteristiche geografiche particolarissime: occupa quasi il 60% in lunghezza della catena montuosa più estesa del mondo, la Cordigliera delle Ande, che per 7.200 Km, dall’istmo di Panama a Capo Horn, offre alcuni dei paesaggi naturali variegati e strabilianti, tra cui alcuni dei deserti più aridi del pianeta e gli immensi ghiacciai della Terra del Fuoco.
Dopo la trilogia Una vita cinese, di Li Kunwu, e I miei anni ’80 a Taiwan, di Sean Chuang, add Editore ci porta con il libro di Desirée e Alain Frappier all’altro capo del globo per illustraci ancora una volta tramite le vicissitudini di un singolo quelle di una generazione e di un popolo. Così come è accaduto con le due suddette opere, l’esperienza di un uomo ci spalanca una finestra sull’epoca cruciale della nazione a cui appartiene.
A differenza delle precedenti nonfiction
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.