- 
                                Anaïs, come il film che porta il suo nome, non ha nessuna intenzione di fare introspezione e ci attrae decisamente di più per il suo agire vulcanico che per l’intensità (bassa) del suo viaggio interiore. Bianca Ferrari / 27 apr 2022
- 
                                La santa piccola è miracoloso più che altro per come maschera il più a lungo possibile tutte le sue mancanze, salvo poi doversi mostrare alla fine quando è tempo di trarre le necessarie conclusioni. Bianca Ferrari / 21 apr 2022
- 
                                Nonostante le montagne russe di eventi ed emozioni, Un figlio di Mehdi M. Barsaoui lascia con l’impressione di non arrivare mai al punto. Bianca Ferrari / 20 apr 2022
- 
                                Calato nel panorama sociale contemporaneo, Fresh di Mimi Cave usa la metafora cannibale per portare alle estreme conseguenze le sue riflessioni sulla diffusa tossicità relazionale che contraddistingue i giovani adulti Bianca Ferrari / 14 apr 2022
- 
                                I timidi e noiosi personaggi di Metal Lords compiono un cammino di moralizzante conciliazione con la loro vena ribelle, accontentandosi di essere più Lords che Metal Bianca Ferrari / 08 apr 2022
- 
                                La classifica dei migliori film di marzo 2022 usciti al cinema o in streaming: da The Adam Project a Licorice Pizza passando per The Batman Bianca Ferrari / 06 apr 2022
- 
                                Carrère rinnova il suo gioco romanzesco dei ruoli e delle identità riuscendo nel suo intento riflessivo solo in parte. Bianca Ferrari / 06 apr 2022
- 
                                Unendo la Storia all’immaginazione, Linklater riflette con Apollo 10 e mezzo non tanto sul senso in sé di un’epoca ma sulla potenza che hanno la nostra percezione e il nostro sguardo nel determinare ciò che riteniamo reale, vero ed importante. Bianca Ferrari / 31 mar 2022