Fonte: cinematical.com

Con più di 700 milioni di dollari incassati, il Codice da Vinci è uno dei maggiori incassi del 2006. Il prequel, tratto dal romanzo di Dan Brown Angeli e Demoni, è una miniera d'oro per la Sony Pictures, che tuttavia stranamente sta procedendo con lentezza invece di sfruttare l'ondata di successo del primo film.

E' passato un anno da quando il sequel è stato annunciato, e tutto ciò che sappiamo è che Akiva Goldsman è stato pagato la cifra record di 4 milioni di dollari per la sceneggiatura. Addirittura il regista Ron Howard non ha ancora confermato ufficialmente la propria partecipazione al progetto.

Il sito cinemablend.com riporta però una novità proveniente da una fonte interna della Sony, che sembra essere attendibile: Tom Hanks ha firmato il contratto per interpretare nuovamente Robert Langdon. Non solo, secondo la fonte Hanks avrebbe ricevuto il salario più alto per un attore nella storia di Hollywood. La cosa, sebbene desti qualche dubbio, è comprensibile se si pensa al successo che la pellicola potrà ottenere: l'intenzione della Sony è senza dubbio quella di non rimpiazzare gli attori per mantenere una continuità con il primo film, indispensabile per attirare gli spettatori al cinema.

E' curioso come dopo essere stato criticato da tutti per la sua performance (e la sua pettinatura) nel Codice da Vinci, ora Tom Hanks sia tanto desiderato… Comunque fino a quando la notizia non verrà confermata ufficialmente, va presa come un rumor. Per quanto riguarda la protagonista femminile di Angeli e Demoni, è spuntato il nome della modella Giselle Bundchen, ma si tratta di un rumor poco credibile.
Le riprese del film potrebbero iniziare quest'estate, se così fosse senza dubbio ne sapremo di più a breve.

Angeli e Demoni è stato pubblicato prima del Codice da Vinci, nel 2000, e introduce il personaggio di Robert Langdon. In Italia il libro è uscito dopo il Codice, e come questo ha avuto un enorme successo.
In Angeli e Demoni Langdon, tentando di risolvere l'enigma dietro l'omicidio dello scenziato del CERN di Ginevra Leonardo Vetra, aiutato da sua figlia Vittoria Vetra, scopre un complotto legato a una antica setta, gli Illuminati, e si trova a dover salvare il Vaticano da una imminente esplosione, durante un conclave papale, causata da un cilindro di antimateria rubato proprio dal CERN.