Fonte: Deadline, Slashfilm, Comic Book R

[UPDATE] – L'Hollywood Reporter annuncia che l'accordo è stato chiuso (e pare che siano coinvolti moltissimi soldi, nell'ordine delle sette cifre): sarà la Walt Disney Pictures a produrre il film. Ci sono voluti più giorni del previsto a concludere le trattative perché, probabilmente, la Disney intendeva pianificare con Kosinski la possibilità che il regista dirigesse il potenziale sequel di Tron Legacy mentre Oblivion entrerà in pre-produzione, oppure il remake di The Black Hole.  


 

Il regista di Tron Legacy Joseph Kosinski è vicino a chiudere un accordo con la Walt Disney Pictures per produrre l'adattamento cinematografico di Oblivion, la graphic novel scritta da lui e illustrata da Andree Walling. Qualche giorno fa vi avevamo annunciato che il regista stava valutando le offerte di altri studios, ma dopo aver dato alla Disney la possibilità di una finestra di trattative in esclusiva, sembra che la compagnia abbia sia vicina a ottenere i diritti.

Kosinski ha sviluppato l'idea negli ultimi cinque anni, e descrive il film come "una pellicola dal cast ridotto ma con grandi idee e ambientazioni suggestive, dal budget di medie dimensioni". La storia di Oblivion è ambientata in un futuro apocalittico in cui gli uomini vivono sopra le nuvole perchè la superficie della Terra è diventata inabitabile.

Questo spiega il regista a Comic Book Resources:

E' una avventura fantascientifica ambientata in due mondi diversi e in due epoche diverse. E' epico, dal punto di vista della scala e dell'ambizione, ma è basato sull'evoluzione dei personaggi, e avrà un cast ridotto. 

Ho iniziato a pensare a questa idea quando mi sono trasferito da New York a Los Angeles. Ero ispirato da modelli fantascientifici di vecchio stampo, come The Twilight Zone. Volevo costruire una storia attorno a pochi personaggi, ma anche ragionare su interrogativi universali, tipici della fantascienza: domande sull'esistenza dell'uomo, il nostro ruolo nel "grande progetto".

Il protagonista, Jak, è un ex-soldato che ripara droni incaricati di pattugliare la superficie della terra e distruggere ciò che rimane degli Scavenger, una selvaggia razza aliena. Jak ha una partner, Vika, che lo segue dall'alto: controlla se ci sono Scavenger nella zona, cerca dei droni da riparare. Un giorno, Jak trova una astronave rotta, e al suo interno trova unamisteriosa donna in sonno criogenico. La salva dagli Scavenger e la porta alla loro Skytower, che si trova oltre le nuvole. Quando la donna si sveglia, lancerà ciascuno di loro in una avventura alla scoperta di se stesso…

Il libro è lungo 128 pagine, ed è totalmente illustrato – alcune delle immagini sono splashpage. La Radical Publishing lo pubblicherà il 16 novembre, ma AICN ha appena pubblicato in esclusiva l'intero primo capitolo, che potete vedere cliccando qui o sulle foto sottostanti:

 

oblivion

oblivion

oblivion

oblivion

Discutiamone nel Forum Cinema