Addio a Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997
Il mondo dice addio a Dario Fo, autore e attore teatrale con svariati trascorsi cinematografici
Dario Fo si è spento a 90 anni e sette mesi per problemi polmonari dopo il ricovero, avvenuto 12 giorni fa, all'ospedale Sacco di Milano.
Più tardi dedicheremo uno speciale in memoria dell'artista, ma nel frattempo lo ricordiamo con l'ultima intervista rilasciata poco tempo fa al Corriere Della Sera.Questa la sua filmografia:
Scuola elementare, regia di Alberto Lattuada (1954)
Lo svitato, regia di Carlo Lizzani (1955)
Rascel-Fifì, regia di Guido Leoni (1957)
Souvenir d'Italie, regia di Antonio Pietrangeli (1957)
Monetine da cinque lire, film televisivo, regia di Claudio Fino (1959)
Domenica è sempre domenica, regia di Camillo Mastrocinque (1958)
Follie d'estate, regia di Edoardo Anton e Carlo Infascelli (1963)
Il Cantamaggio, regia di Paolo Benvenuti e Gianni Menon (cortometraggio, 1978)
Musica per vecchi animali, regia di Umberto Angelucci e Stefano Benni (1989)
I promessi sposi, miniserie televisiva, regia di Salvatore Nocita (1989)
La freccia azzurra, solo voce, regia di Enzo D'Alò (1996)
Johan Padan a la descoverta de le Americhe, solo voce, regia di Giulio Cingoli (2002)
Viva Zapatero, regia di Sabina Guzzanti (2006)
Zero - Inchiesta sull'11 settembre, regia di Franco Fracassi e Francesco Trento (2007)
Sweet Democracy, regia di Michele Diomà (2016)