Alan Moore trova allarmante il successo di The Avengers!

Lo "stregone" di Northampton, già molto critico nei confronti degli adattamenti cinematografici delle sue opere, trova preoccupante l'attuale successo dei cinecomic...

Condividi

Allarmante.

Definizione data da Alan Moore al successo di The Avengers e, più in generale, al cinema e ai fumetti supereroistici oggi tanto in voga.

L'autore di V For Vendetta, Watchmen e Lost Girls, a margine della promozione della sua ultima opera "Fashion beast" esprime la sua opinione in merito in un corposo articolo pubblicato dal The Guardian, di cui vi proponiamo i passaggi più "caldi":

Non ho più letto un fumetto supereroistico da quando ho finito Watchmen. Odio i supereroi. Per me sono degli abomini. Non hanno più lo stesso significato che avevano un tempo. Inizialmente stavano nelle mani di autori che riuscivano realmente a espandere la fantasia del loro pubblico che andava dai 9 ai 13 anni. Era tutto quello che dovevano fare e ci riuscivano in modo eccellente. Oggi non è più così. Il loro target non è più quello. E' un pubblico per lo più maschile che spazia dai 30 ai 60 anni. Qualcuno ha inventato l'espressione graphic novel. E questi lettori l'hanno fatta propria, chiudendola a doppia mandata semplicemente per legittimare il loro amore per Spider-Man o Lanterna Verde e non apparire emotivamente subnormali.

E c'è stato questo drastico aumento del pubblico mainstream dipendente dai supereroi. I supereroi non rappresentano nulla di buono. Trovo sia allarmante vedere mandrie di adulti che vanno a vedere un film come The Avengers e apprezzare dei concept e dei personaggi creati per deliziare i dodicenni degli anni'50.

Continua a leggere su BadTaste