Angry Birds - Il Film, Maccio Capatonda e Alessandro Cattelan fra i voice talent italiani del cartoon
La Sony ha svelato i nomi dei doppiatori italiani di Angry Birds - Il Film
Ecco il comunicato stampa completo:
Angry Birds - Il Film
Art director di Angry Birds – Il Film è l'italiana Francesca Natale
Maccio Capatonda, Alessandro Cattelan e Chiara Francini voci italiane del film
nelle sale dal 15 giugno distribuito da Warner Bros. Pictures
Maccio Capatonda, Alessandro Cattelan e Chiara Francini sono le voci italiane di Angry Birds – Il Film, la pellicola d’animazione nelle sale dal 15 giugno ispirata al celebre videogame targato Rovio Entertainment. Rilasciato nel 2009 dall’azienda finlandese, il gioco è stato scaricato da miliardi di utenti in tutto il mondo che nel tempo hanno conosciuto gli uccellini arrabbiati protagonisti, a sette anni di distanza, di una entusiasmante cinematografica distribuita in Italia da Warner Bros. Pictures.
“Sebbene il gioco fosse conosciuto, abbiamo potuto creare una storia completamente originale – ha spiegato il produttore John Cohen - C’erano alcuni elementi importanti che i fan conoscevano e amavano: uccelli arrabbiati che non sanno volare, che combattono con delle fionde contro maialini verdi che hanno rubato loro le uova”. I filmmaker hanno avuto così la possibilità di sviluppare i personaggi del gioco dando loro spessore, personalità e caratteristiche uniche e divertenti. Così sono nati: il più infuriato degli uccellini Red, poco incline alla felicità e irruente nelle reazioni, interpretato dall’attore e comico Maccio Capatonda, reduce dal successo del suo primo film da regista Italiano Medio; il più veloce e iperattivo Chuck, la cui voce è quella del noto conduttore Alessandro Cattelan; ed ancora la meditativa Matilda, doppiata dall’attrice di origini fiorentine Chiara Francini.A guardarli sono gli eroi più improbabili di sempre, incapaci tutti di spiccare il volo, ma in grado insieme di mettere in salvo la lussureggiante Bird Island.
Il cast tecnico è composto, tra gli altri, dall’italiana Francesca Natale, art director della pellicola che ha immaginato e realizzato un design molto accurato per questi imprevedibili animali: “Nel gioco gli uccelli sono raffigurati in maniera semplice, non parlano e non camminano – ha raccontato - quindi ho dovuto dar loro una certa complessità per mantenerli riconoscibili e al tempo stesso per renderli reali”. In fase di ideazione la Natale ha realizzato oltre 100 bozzetti di Red e altrettanti disegni per i maiali “che sembrano muoversi sempre insieme come uno sciame, tutti con lo stesso obiettivo ma nel dettaglio ognuno differente dall’altro”.
Infine, oltre 130 uccelli differenti e circa 100 maiali sono divenuti da disegni bidimensionali ad oggetti 3D, in grado di muoversi ed abitare questa straordinaria isola dal look complesso e dal tocco stravagante.
Il film debutterà nelle nostre sale a partire dal 16 giugno.
Ecco la sinossi:
In Angry Birds – Il film, commedia animata in 3D, scopriremo finalmente perché gli Anrgy Birds sono così arrabbiati.
Il film ci porta in un’isola interamente (o quasi) popolata da uccelli felici e incapaci di volare. In questo paradiso, Red (Jason Sudeikis, Come ti spaccio la famiglia, Come ammazzare il capo… e vivere felici), un uccello con qualche problema di autocontrollo, il velocissimo Chuck (Josh Gad nel suo primo ruolo animato dopo Frozen) e il volubile Bomb (Danny McBride, Facciamola finita, Eastbound and Down) sono da sempre degli emarginati. Nel momento in cui all’isola arrivano dei misteriosi maialini verdi, saranno proprio i tre outsider a dover scoprire cosa i maiali siano venuti a fare.