Boeing 737-Max: le tragedie legate al modello di aereo al centro di una nuova serie documentario
Ron Howard farà parte del team di produttori di una nuova serie, di genere documentario, legata alle tragedie che hanno coinvolto i Boeing 737-MAX
Condividi
Le tragedie legate ai problemi tecnici del Boeing 737-MAX saranno al centro di una nuova serie realizzata dalla regista Rory Kennedy in collaborazione con Imagine Entertainment, la casa di produzione di proprietà di Brian Grazer e Ron Howard, gestita per quanto riguarda i progetti di tipo documentario da Justin Wilkes e Sara Bernstein.
Continua a leggere su BadTaste
Al centro del progetto ci saranno i mesi che hanno preceduto i drammatici eventi avvenuti nel marzo 2019 quando due velivoli sono precipatati nel corso di cinque settimane, uccidendo ben 346 persone. A causare i problemi, secondo alcuni esperti, sarebbe stato il design degli aerei e la richiesta dell'azienda di renderli più veloci, mentri altri hanno imputato le colpe all'inesperienza dei piloti e alla scarsa manutenzione.
La serie, ancora senza un titolo, sarà costruita intorno alle testimonianze in prima persona di chi ha vissuto gli eventi, dando un volto umano alle complicate tematiche al centro della narrazione. I produttori hanno inoltre sottolineato che sarà lasciata la libertà agli spettatori di decidere secondo loro cosa sia realmente accaduto e perché.Per ora Imagine Documentaries e Moxie Films, dello sceneggiatore Mark Bailey e sua moglie Rory Kennedy, non hanno ancora stretto un accordo con un'emittente per quanto riguarda la messa in onda sugli schermi americani.
Che ne pensate dell'idea di dedicare una serie alla tragedia del Boeing 737-MAX? Lasciate un commento!Fonte: Variety