Cerebus di Dave Sim è disponibile gratuitamente su Tumblr
Volete leggere Cerebus, il bizzarro capolavoro indy di Dave Sim? Lo trovate gratis su Tumblr
Alpinista, insegnante di Lettere, appassionato di quasi ogni forma di narrazione. Legge e mangia di tutto. Bravissimo a fare il risotto. Fa il pesto col mortaio, ora.

Se non conoscete quest'opera e il suo autore, è complesso spiegarvi di che cosa si tratta nei particolari. Quella che inizia come una storia fantasy, che vede protagonista un oritteropo ispirato vagamente a Conan il Barbaro, diventa ben presto uno dei più strani capolavori del fumetto indipendente americano. Dave Sim, per sua stessa ammissione, ha realizzato Cerebus con l'intento di stravolgere e distruggere ogni regola dei comics, da quelle narrative a quelle grafiche. Dal 1977, inizio della pubblicazione, alla conclusione nel 2004, Sim si è prodigato per mantenere la parola.
Cerebus abbraccia gradualmente i più disparati generi narrativi, diventando ora un'opera metafumettistica, ora un dramma contemporaneo, ora satira politica. Diverso, imprevedibile, completamente libero, si tratta di uno dei principali fumetti psichedelici, dato che Dave Sim è stato un noto consumatore di LSD e ha più volte affermato di aver usato l'acido allucinogeno per trovare ispirazione, fino a rischiare la vita e ad essere più volte ricoverato.Cerebus è un fumetto controverso e scomodo, difficile e scostante, ma è anche una pietra miliare della nona arte, la testata d'angolo delle pubblicazioni indipendenti americane degli anni Settanta, che ha ispirato il cammino di autori come Peter Laird e Kevin Eastman, Stan Sakai e Jeff Smith. Vi raccontiamo tutto questo perché leggere quest'opera non è semplice in Italia, nonostante sia riconosciuto il suo valore a livello internazionale, dato che l'autore non ha mai voluto, sino al 2009, che fosse tradotta in altre lingue e l'edizione italiana a cura di Black Velvet è da tempo al palo come l'etichetta in questione.
Se siete anglofoni, però, sappiate che avete un'alternativa all'ordinare i volumetti direttamente dagli Stati Uniti. A questo link trovate infatti, costantemente aggiornata, l'opera pubblicata pagina per pagina. Il progetto, ospitato su Tumblr, si chiama semplicemente Cerebus Online e promette di essere una fonte rapida e gratuita per la lettura di uno dei fumetti occidentali più importanti, stravaganti e, per certi versi, significativi di ogni epoca.Fonte: Cerebus Online