A Christmas Carol troppo... spaventoso?

A quanto pare il trailer giapponese era veritiero: Jim Hill riporta che la preview di A Christmas Carol rivela alcune scene molto più spaventose di quanto ci si aspettasse. Ma il film ha comunque ottenuto un rating PG...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Fonte: JimHillMedia

Robert Zemeckis non è propriamente un regista per famiglie. Certo, di film per tutta la famiglia ne ha fatti - non ultimo The Polar Express - ma basta vedere l'ultimo suo film 3-D, Beowulf, e le sue atmosfere cupe e horror per capire che Zemeckis ama gli immaginari di un certo tipo (per non parlare di La Morte ti fa Bella).

Quando qualche giorno fa vi abbiamo mostrato questo trailer giapponese di A Christmas Carol, abbiamo sottolineato come il filmato fosse diametralmente opposto, nelle atmosfere e nei ritmi, ai trailer americani usciti finora. Il sospetto è che nel film tratto dal romanzo di Dickens gli elementi spaventosi e cupi abbiano molta più importanza di quanto la Disney non stia facendo vedere nelle preview americane.

Ebbene, ora Jim Hill sembra confermare questo sospetto. Sul suo blog, infatti, riporta le testimonianze di alcuni insider del tour americano del "treno itinerante" del film, che ormai si sta avviando alla conclusione. Hill sottolinea infatti che mentre le pubblicità, gli spot e i trailer americani mostrano i momenti più comici e divertenti del film, il treno itinerante mostra una preview molto più cupa e inquietante di quanto non si aspettino gli spettatori.

Per descrivere la visione di Robert Zemeckis per questo film, il blogger cita l'introduzione di The Art of Disney's A Christmas Carol, uscito a ottobre:

Non riesco a resistere a una bella storia di fantasmi. Finalmente abbiamo la tecnologia necessaria per portare sul grande schermo i fantasmi che vengono descritti in questa storia natalizia da Charles Dickens. Con i nostri strumenti digitali possiamo far sì che questi fantasmi siano strani, enormi e terrificanti al punto giusto.

La clip mostrata in 3-D sul treno promozionale itinerante dovrebbe essere quella che il pubblico italiano (e molti bambini) sta vedendo davanti alle copie 3-D di Up in questi giorni: il fantasma di Jacob Marley fa visita a Ebezener Scrooge, spaventandolo a morte. Secondo gli insider, la gente esce dal treno piuttosto scossa:

Abbiamo registrato diverse lamentele riguardo quella sequenza, in particolare da parte di genitori che hanno portato i bambini piccoli a vedere lo spettacolo. La loro lamentela era che dovevamo indicare quanto fosse spaventosa la scena.

In realtà, noi la sequenza l'abbiamo vista (come molti di voi) e francamente non ci è sembrata particolarmente agghiacciante, ma effettivamente i più piccini potrebbero spaventarsi. Va detto che negli Stati Uniti il film ha appena ricevuto il visto censura PG (ovvero: per tutta la famiglia, ma si suggerisce la guida di un genitore per i bambini piccoli), e la MPAA ha appena definito che alcune sequenze "potrebbero non essere adatte ai bambini" a causa di "momenti e immagini spaventose", si tratta di un rating alquanto permissivo.

Prodotto e distribuito in Digitale 3D dalla Walt Disney Pictures, A Christmas Carol uscirà il 6 novembre negli USA, da noi il 20 novembre.

Trovate maggiori informazioni sul cast, la trama, le immagini e altri dettagli nella nostra scheda. 

Discutiamone nel Forum Cinema  

Continua a leggere su BadTaste