David Kajganich scriverà L'Ombra dello Scoprione

Dopo l'abbandono da parte dello sceneggiatore di Harry Potter Steve Kloves, la Warner ha affidato l'adattamento dell'Ombra dello Scorpione a David Kajganich...

Condividi

La Warner Bros. sta impiegando molte risorse per sviluppare gli adattamenti cinematografici di due dei più noti, e difficili da trasportare sullo schermo, romanzi di Stephen King, ovvero L'Ombra dello Scorpione (The Stand) e It.

Entrambi erano già stati proposti come prodotti televisivi nei primi anni novanta, ma adesso la major vuole riportarli al cinema, ovviamente con un adeguato budget e la speranza che possano diventare dei tent-pole macina dollari.

Dopo l'abbandono di The Stand da parte del duo potteriano composto dal regista David Yates e dello sceneggiatore Steve Kloves, a subentrare in cabina di regia troviamo un Ben Affleck sempre più lanciato nella carriera registica. Ora che gli impegni delle riprese del fantascientifico Argo sono terminate, il filmmaker pare pronto a procedere con L'Ombra dello Scorpione.

Stando a Vulture, la produzione avrebbe ingaggiato David Kajganich che si occuperà di realizzare la sceneggiatura del film. Curiosità: Kajganich ha realizzato anche l'ultima stesura della sceneggiatura di It e risulta fra gli autori della nuova incarnazione cinematografica di un altro libro dello scrittore di Bangor, ovvero Cimitero Vivente.

Da parte nostra, ci limitiamo a sperare che questa nuova avventura di David Kajganich e della Warner Bros. abbia dei risultati migliori rispetto alla loro ultima collaborazione rispondente al nome di Invasion...

Lo scorso novembre, David Yates aveva così motivato l'uscita dal progetto:

Ciò che amo del lavoro di King e che mi piace di The Stand è il fatto che Stephen King ti porta davvero dentro le vite di queste persone, e riesci a vedere il mondo da una prospettiva umana molto intima, il che è qualcosa che normalmente amo molto. Ma sentivamo anche questa pressione a realizzare questi film molto ambiziosi con questo materiale - le cose che si possono trovare nella serie di Harry Potter, che contiene grandissimi momenti di azione, non esistono invece in questo materiale - ed ero preoccupato di non essere in grado di sviluppare quel tipo di film che lo studio sperava di ottenere da questo materiale. Avrei potuto realizzare una miniserie da esso, una che fosse molto interessante, intricata, stratificata, una piacevole e lunga miniserie, avrei potuto farlo, ma ciò che mancava secondo me erano i momenti da grande film nel materiale, i momenti da film ambizioso.

Continua a leggere su BadTaste