E' morto Arnoldo Foà
E' morto oggi a Roma lo scrittore, regista, attore, doppiatore e artista a tutto tondo Arnoldo Foà: aveva 97 anni.
Condividi
E' morto oggi a Roma Arnoldo Foà, attore e regista di teatro, cinema e televisione, scrittore e artista a tutto tondo, nato il 24 gennaio del 1916: avrebbe compiuto 98 anni tra pochi giorni.
Nato a Ferrara, dopo essere stato allontanato dal Centro Sperimentale di Cinematografia in seguito alle leggi razziali, si dedicò al teatro e nel dopoguerra lavorò sia al cinema, sul palcoscenico e in televisione (Gian Burrasca di Lina Wertmuller), dove ricopre principalmente ruoli da antagonista. Lavora a diversi sceneggiati televisivi ma compare anche in grandi opere cinematografiche internazionali come Il Processo di Orson Welles o Nina di Vincent Minnelli, o ancora Borsalino di Jacques Deray. Molto proficua anche la sua carriera come doppiatore, grazie al suo timbro straordinario e alle sue doti di attore: lo ricordiamo tutti come la voce di Zampanò (Anthony Quinn) in La Strada di Federico Fellini, ma è anche la voce narrante nella Bibbia di John Huston e ha doppiato Jean Gabin, Peter Ustinov (Nerone in Quo Vadis?) e recentemente l'antagonista nel cartoon Pixar "Up".Nel 1999 compare, a più di 80 anni, al fianco di Aldo, Giovanni e Giacomo in Tutti gli Uomini del Deficiente. Nel 2004, a quasi novant'anni, vince il Nastro d'Argento come miglior attore non protagonista per Gente di Roma di Ettore Scola.