E' morto Henry Gibson
Magari non conoscerete il suo nome, ma sicuramente riconoscerete la sua faccia. E' morto a 73 anni Henry Gibson: una lunghissima carriera di oltre 45 anni e ruoli memorabili in Blues Brothers e Nashville...
Fonte: Los Angeles Times
Per certi attori, al momento della loro morte, il nome può dire poco al pubblico generalista. Ma basta citare un determinato ruolo in un certo film ed ecco che gli occhi della gente si illuminano. Henry Gibson, morto a 73 anni per un cancro, di film importanti ne ha fatto diversi, ma se dobbiamo scegliere un'interpretazione indimenticabile, è quella di capo dei nazisti dell'Illinois (sì, proprio quelli che Jake Blues/John Belushi odiava) in Blues Brothers. Come dimenticarsi il suo tono serissimo mentre era coinvolto in scene surreali? Impossibile, vero?Henry Gibson, come tanti attori degli anni sessanta, ha iniziato soprattutto con tanta televisione, inframmezzata da piccole parti in pellicole importanti (Baciami stupido di Billy Wilder, Le folli notti del dottor Jerryll). Nel 1973, grazie a Il lungo addio, l'inizio di quella che è forse la sua collaborazione artistica più importante, con il grande regista Robert Altman, che poi ritroverà due anni più tardi per Nashville e nel 1979 per Una coppia perfetta. Non sarà un caso che Paul Thomas Anderson, chiaramente un grande estimatore di Altman, lo sceglierà nel 2000 per il suo Magnolia.
Negli anni ottanta, Gibson partecipa come ospite ad alcune delle serie televisive più famose di quel periodo. Basta ricordare Fantasilandia, Hazzard, I puffi, Magnum P.I., Simon & Simon, Love Boat, Quincy, Professione pericolo, Ai confini della realtà e Supercar. Invece, un altro regista cinematografico che lo sfrutta molto in quel periodo è Joe Dante, che lo vuole per Salto nel buio, L'erba del vicino e Gremlins 2 - la nuova stirpe.Dagli anni novanta in poi, è impegnato in telefilm come McGyver, La signora in giallo, Racconti della cripta, Star Trek: Deep Space Nine, Sabrina - vita da strega, Stargate SG-1, Streghe, King of the Hill e Boston Legal. Le generazioni più giovani hanno avuto modo di conoscerlo nella fortunata commedia 2 single a nozze, in cui interpretava un prete sui generis. Insomma, se ne va uno dei migliori caratteristi di Hollywood e della televisione americana. Talmente bravo da averci reso simpatico anche un nazista dell'Illinois...
Discutiamone sul Forum Cinema