È morto Yu Yamamoto, sceneggiatore di Gundam, Pollon e Lamù

All’età di settantun anni ci lascia Yu Yamamoto, sceneggiatore di più di settanta anime

Nella vita spaccio libri e fumetti e mangio piadina e refusi.


Condividi

Mobile Suit Gundam

Lo scorso 25 novembre è scomparso, all’età di settantun anni, il prolifico sceneggiatore di anime Yu Yamamoto (Masaru Yamamoto, all’anagrafe). La triste notizia è stata data dal profilo Twitter ufficiale del progetto Ginga Jinpu Jinraiger, al quale l’autore stava lavorando dal 2014. La famiglia si è riunita oggi per il funerale in forma privata.

Yamamoto, originario della prefettura di Niigata, ha debuttato come sceneggiatore nel 1973. Tra il 1979 e il 1980 ha scritto undici episodi dell'anime originale di Mobile Suit Gundam, per poi lavorare anche alla trilogia di film tratti dalla serie, ossia Mobile Suit Gundam, Mobile Suit Gundam II: Soldati del dolore e Mobile Suit Gundam III: Incontro nello spazio.

Yamamoto, nel corso della sua lunga carriera, ha lavorato a più di settanta anime, tra i quali Yattaman, Lamù, C'era una volta... Pollon, Nino, il mio amico ninja, Gordian, Gatchaman 2, Roba da Gatti! e Hurricane Polimar.

In Giappone, l’opera più nota dello sceneggiatore è sicuramente J9 Series, una trilogia di anime mecha per la Televisione, che include Galaxy Cyclone Braiger (1981 - 1982), Galactic Gale Baxinger (1982 - 1983), e Galactic Whirlwind Sasuraiger (1983 - 1984); in Italia è andato in onda solo il primo, nel 1982, con il titolo di Bryger.

Oltre a scrivere per il mondo dell’animazione, Yamamoto è stato autore di diversi romanzi con lo pseudonimo di Amamiya Kyoichiro, ma ha lavorato anche a musical, spettacoli teatrali, programmi televisivi dedicati alla Storia e a film live action.

Fonte: Anime News Network

Continua a leggere su BadTaste