Ecco i film dimenticati nel 2008

The Fall, Synecdoche, New YorkRepo: The Genetic Opera e tanti altri: ecco i film usciti in america ma completamente dimenticati (o quasi) dalla distribuzione italiana nel 2008...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Fonte: BadTaste.it

Spesso ci lamentiamo che certi film usciti in america la distribuzione italiana potrebbe anche risparmiarceli, dando spazio magari a pellicole nostrane o di altri Paesi.

Oggi invece parliamo dei film che sono usciti in USA nel 2008, hanno avuto anche una certa importanza e riconoscimenti, ma sono stati inspiegabilmente ignorati dai nostri distributori.

Iniziamo da The Fall, il gioiellino di Tarsem Singh (The Cell) che il regista ha prodotto in maniera praticamente indipendente ed è riuscito a distribuire negli Stati Uniti a maggio di quest'anno. Il film è uscito anche in DVD e addirittura Blu-Ray oltreoceano, e molti parlano di nomination agli Oscar per le principali categorie tecniche (costumi, scenografie, fotografia) - effettivamente l'aspetto visivo è quello che colpisce maggiormente, come potete vedere nella nostra gallery. Della distribuzione internazionale si sa solo che alla Summit Ent. è stata affidata la vendita dei diritti internazionali, ma non ci è ancora dato sapere se in Italia qualcuno si è fatto avanti. Insomma, difficilmente lo vedremo sul grande schermo: non resta che vedere il trailer nella nostra scheda e ordinare il dvd su qualche sito internazionale. 

Di Synecdoche, New York sappiamo solo che la BIM ha acquistato i diritti di distribuzione italiani durante Cannes 2008, ma ad oggi non ci sono notizie di una data di uscita.

Il film di Charlie Kaufman, uno degli sceneggiatori più apprezzati (e indipendenti) di Hollywood, era stato nominato alla Palma d'Oro e ha vinto il premio Robert Altman agli Indipendent Spirit. Probabilmente lo rivedremo agli Oscar nella categoria miglior sceneggiatura originale, ma chissà se e quando lo vedremo sui nostri schermi. Intanto trovate trama, trailer, gallery e locandine nella nostra scheda.

Nulla si sa di Repo! The Genetic Opera. Il musical/horror/porn diretto dal regista di Saw e con ruoli cameo d'eccezione (Paris Hilton, Sarah Brightman) aveva fatto molto parlare di sè a ottobre, ma poi inspiegabilmente è stato distribuito in release limitatissima negli USA e non è diventato il "fenomeno Rocky Horror" annunciato. Ad oggi non si sa assolutamente nulla della distribuzione internazionale, italia compresa. Trovate trailer, gallery e altro nella nostra scheda.

Nulla si sa nemmeno di Son of Rambow, il film di Garth Jennings (Guida Galattica per Autostoppisti) uscito in Inghilterra ad aprile 2008 e negli USA a maggio, vincitore del Premio del Pubblico a Locarno 2008. Nel film due ragazzini negli anni ottanta decidono di fare una pellicola ispirata a Rambo: il risultato sarà straordinario ma inevitabilmente andrà a impattare la loro amicizia.  

Ci sono poi due film di fine 2007 che hanno fatto molto parlare di sè, ma solo oltreoceano evidentemente. Il primo è The Great Debaters, il debutto alla regia di Denzel Washington uscito a natale 2007 e nominato al Golden Globe come miglior film nel 2008. L'altro è Hounddog, dramma molto discusso che evidentemente per i temi trattati (Dakota Fanning, minorenne, viene violentata in alcune sequenze molto crude) è stato ignorato da noi.

Di film ignorati nel 2008 ce n'è sicuramente molti altri, se avete dei titoli da suggerirci potete farlo Little Children, magnifica ossessione della nostra redazione che è valso tre nomination all'Oscar (sceneggiatura, attori: Kate Winslet e Jackie Earle Haley)... anche lui un vero e proprio desaparecido.

Continua a leggere su BadTaste