Esterno, notte: Marco Bellocchio al lavoro su una miniserie sul rapimento Moro
La miniserie su Aldo Moro utilizzerà un punto di vista diverso in ogni episodio
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
La miniserie da sei ore ricostruirà i 55 giorni della prigionia del politico della Democrazia Cristiana, rapito nel 1978 dalle Brigate Rosse. Secondo quanto dichiarato da Lorenzo Mieli della FremantleMedia, ogni puntata racconterà la vicenda da un punto di vista diverso. A differenza del film del 2005, che utilizzava il punto di vista di uno dei rapitori, proprio questo non sarà presente invece tra i molti che verranno utilizzati nella serie.
Vedremo invece il punto di vista di Giovanni Leone, presidente della Repubblica all'epoca, di Papa Paolo VI, oltre a quello della famiglia e degli amici di Moro, e delle forze di polizia e servizi segreti. Mieli ha descritto l'idea alla base della serie come molto brillante e originale e potente dal punto di vista emotivo. La FremantleMedia sta al momento cercando contatti per vendere il progetto sul mercato internazionale, ma i piani prevedono - come già avvenuto per The Young Pope - di chiudere accordi una volta che lo screenplay sarà quasi completato.A questo proposito Mieli ha dichiarato:A questo proposito, Bellocchio partecipa alla scrittura della serie insieme a Stefano Bises (Gomorra), Nicola Lusuardi (1992) e Giovanni Bianconi. Secondi i piani, le riprese dovrebbero partire il prossimo anno, dopo che Bellocchio avrà terminato le riprese del suo attuale lungometraggio su Tommaso Buscetta, intitolato The Traitor.Preferiamo fare i primi investimenti nello sviluppo e poi arrivare al punto in cui siamo convinti dal punto di vista creativo. Allora, chi sarà interessato potrà fare la migliore offerta.
Cosa ne pensate? Lasciate un commento!
Fonte: variety