Gatchaman sospeso: locandine e artwork all'asta

Dopo la chiusura della Imagi, ci si interrogava su che fine avrebbe fatto il loro nuovo film in produzione, Gatchaman. La compagnia in bancarotta ha messo all'asta poster, concept e magliette del cartoon: ecco le foto...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Fonte: auctionflex

Quando qualche mese fa vi abbiamo segnalato la chiusura dello studio di animazione di proprietà della Imagi International Holdings, ci chiedevamo che fine avrebbe fatto il loro ultimo film di animazione, Gatchaman, l'atteso adattamento cinematografico della nota serie anime giapponese ormai in produzione da tempo.

L'idea era che il film venisse completato in qualche studio di animazione cinese, ma a giudicare dalle immagini che vi mostriamo oggi, sembra che in realtà la compagnia abbia semplicemente deciso di sospendere la lavorazione, mettendo all'asta i memorabilia presenti nello studio, per ripagare i creditori. Si tratta di locandine, concept, magliette e altro materiale realizzato durante la pre-produzione o l'inizio della campagna marketing del film. La speranza dei fan è che almeno le scene mostrate allo scorso Comic-Con arrivino online prima o poi: i primissimi video, che trovate nella nostra scheda, mostravano un cartoon ambizioso e dai toni decisamente fantascientifici.

Potete vedere tutte le immagini cliccando qui o sulla foto:

Scritto da Paul Dini (Lost), il film è basato sull'anime Gatchaman. Nato dalla creatività dello stesso creatore di Speed Racer - Tatsuo Yoshida - venne distribuito in Giappone nei primi anni settanta e presto divenne una serie molto amata anche negli USA e Italia (col titolo Gatchaman: La Battaglia dei Pianeti).

Inizialmente diretto da Kevin Munroe (e poi affidato a un regista imprecisato), Gatchamandoveva uscire a fine 2010 distribuito dalla Warner Bros negli Stati Uniti.

Maggiori informazioni sul film, assieme alla trama, la gallery nella nostra scheda.

Discutiamone nel Forum Cinema. 

Continua a leggere su BadTaste