Gli Universal Studios in fiamme

Uno dei luoghi più caratteristici di Hollywood è stato duramente colpito ieri da un incendio. Ma dopo la preoccupazione iniziale, la situazione sembra meno drammatica di quanto si temesse all'inizio...

Condividi

Fonte: Variety, Ap

Molti hanno parlato di film catastrofico o di scene che qualsiasi regista d'azione avrebbe voluto girare. Il problema è che, purtroppo, in questo caso l'incendio agli Universal Studios era reale. I danni sono stati ingenti, ma sarebbe potuta andare molto peggio. Intanto, non ci sono feriti, a parte alcuni pompieri che hanno partecipato alle operazioni di soccorso e che comunque non sono gravi. In un primo tempo, si era anche temuto molto per la sorte di 40.000 tra prodotti televisivi e cinematografici conservati in un'area che è andata completamente bruciata, ma il responsabile della Universal Ron Meyer ha fatto sapere che ci sono dei duplicati di tutto il materiale andato in fiamme.

Ad essere stati colpiti sono state anche le attrazioni turistiche ed alcuni set. Le conseguenze più gravi le hanno subite la parte dedicata a Ritorno al futuro e a King Kong, mentre per quanto riguarda i set ne sono andati in fiamme alcuni utilizzati per le riprese di The Ghost Whisperer, così come quello usato recentemente per The Changeling, il film di Clint Eastwood presentato a Cannes. Gli Universal Studios erano già stati colpiti da un incendio nel 1990, in quel caso provocato da una guardia di sicurezza che poi confessò le sue colpe.
Comunque, tutto considerando (e dando per scontato che ci sia un'assicurazione che copra i danni), le cose potevano andare molto peggio, sia in termini di vite umane che di opere cinematografiche andate in fumo.

Discutiamone nel Forum Cinema

Continua a leggere su BadTaste