Il flop del 2008: Delgo
Il flop del 2008, e probabilmente del decennio, è un film di animazione intitolato Delgo e distribuito in USA due settimane fa: dopo otto anni di produzione, è uscito in oltre duemila cinema, per poi sparire letteralmente...
Fonte: BadTaste.it
Incredibile ma vero, il film che si guadagnerà la palma come flop del 2008 (e probabilmente del decennio) è uscito proprio a fine anno. Si chiama Delgo, ed è un film di animazione della Freestyle Releasing distribuito in 2.160 cinema americani due settimane fa.In tre giorni il film ha incassato ben 511.920 dollari, con una media di 237 dollari per schermo: si tratta del peggiore esordio di sempre per un film distribuito in oltre duemila cinema. La cosa più divertente è che le stime iniziali parlavano di 916mila dollari, per una media di 424 dollari per sala - un risultato pessimo, ma non così catastrofico come quello che hanno mostrato i risultati definitivi.
Con un cast di voci che comprende Jennifer Love Hewitt, Freddie Prinze Jr., Val Kilmer e l'ultima interpretazione di Anne Bancroft (deceduta nel 2005), il film ha una storia decisamente travagliata e sinceramente pure triste: ben OTTO anni di produzione, è stato completamente finanziato da private equity. Si stima che i milioni investiti siano una quarantina, attualmente TUTTI in perdita (a questo punto si spera nei DVD). Lo studio di animazione che lo ha realizzato, Fathom Studios, aveva come intenzione quella di fare il primo film di una trilogia costruita totalmente fuori dal sistema-Hollywood. Il piccolo problema è che per incassare doveva essere distribuito attraverso quello stesso sistema che evidentemente lo ha gambizzato.
Va detto che comunque la principale responsabile del flop è stata l'azzardata distribuzione a fine anno e la campagna marketing: nonostante nel corso degli anni fosse attivo un sito internet nel quale la troupe pubblicava, mese dopo mese, provini di scene e rendering parziali da condividere con i fan (e nei primi anni del duemila ve ne furono molti, soprattutto iscritti a siti di animazione 3D), una vera e propria campagna pubblicitaria non è stata fatta, così come non ci sono stati investimenti nell'online. E dire che il film ha vinto il premio come Miglior Lungometraggio all'Anima Mundi 2008.Ironia della sorte, l'altro record che ha battuto è stato quello del ritiro quasi totale dagli schermi nel minor tempo: lunedì 16 il film ha avuto una media di 19 dollari per sala, e il giovedì la Freestyle lo ha ritirato completamente dagli schermi.
...in attesa di distribuirlo in DVD...