James Caan: le star del Padrino e di Misery ricordano l'attore

Abbiamo già segnalato alcuni tributi alla memoria di James Caan: ora vi proponiamo quelli delle star del Padrino e di Misery...

Condividi

Ieri sera abbiamo purtroppo appreso che il sei luglio è morto, all'età di 82 anni, James Caan. La notizia, che potete leggere qui, è stata data su Twitter dalla sua famiglia.

James Caan, nato il 26 marzo del 1930 nel Bronx a New York, uno dei tre figli di Arthur Caan e di Sophie Falkenstein, entrambi ebrei immigrati dalla Germania, ha preso parte a pellicole leggendarie di ogni genere e tipo. Basti pensare che nel suo curriculum troviamo lungometraggio come Il Padrino, Rollerball, Strade violente, Misery non deve morire... ma anche Elf e Agente smart.

In seguito alla morte di James Cann chi ha avuto la fortuna e l'onore di lavorare insieme a lui ha voluto ricordarlo.

Cominciamo proprio dal regista, Francis Ford Coppola, e dai due protagonisti del Padrino I e II Al Pacino e Robert De Niro.

Jimmy è qualcuno che mi ha accompagnato nel corso della mia vita più a lungo e più da vicino di qualsiasi personaggio del mondo del cinema che abbia mai conosciuto. Fin dai nostri esordi con Non torno a casa stasera e attraverso tutte le pietre miliari della mia vita, i suoi film e i grandi ruoli che ha interpretato non saranno mai dimenticati. Sarà sempre il mio vecchio amico da Sunnyside, il mio collaboratore e una delle persone più divertenti che abbia mai conosciuto (Coppola)

Jimmy è stato il mio fratello nella fiction e l'amico di una vita. È difficile pensare che non sia più su questo mondo perché era una persona così piena di vita e audace. Un grande attore, un brillante regista e un caro amico. Mi mancherà (Pacino)

Sono molto triste per la scomparsa di Jimmy (De Niro)

Passiamo ora a Rob Reiner e Kathy Bates, rispettivamente regista e protagonista di Misery non deve morire, acclamata pellicola del 1990 basata sull'omonimo romanzo di Stephen King:

Sono molto rattristato dall'avere appreso che Jimmy ci abbia abbandonato. Ho amato lavorare con lui. A prescindere dall'essere un attore istintivo e di talento, era l'unico ebreo che conoscessi ad essere abilissimo col calf roping. Mando tutto il mio affetto alla sua famiglia (Reiner)

Non riesco a credere che Jimmy se ne sia andato. Lavorare con lui in Misery è stata una delle più profonde esperienze della mia carriera. Quando osservi la sua performance, il suo terrore, è duro come se stesse guardando un serpente. Bravissimo. Mi tornano in mente così tanti ricordi. Jimmy che dice "Prendiamo il ragazzo più iperattivo di Hollywood e mettiamolo a letto per 15 settimane". Eravamo così emozionati quando dovevamo girare la scena in sala da pranzo. Era gentile. Divertente. Avrebbe avuto qualcosa di divertente e perspicace da dire in questo momento. Tutto il mio affetto va alla sua famiglia (Bates)

Anche l'autore di Misery, Stephen King, ha dedicato un pensiero a James Caan su Twitter:

Sono molto triste di apprendere della scomparsa di James Caan che ci ha donato una performance da Oscar come Paul Sheldon nell'eccezionale versione cinematografica di Misery di Rob Reiner.

https://twitter.com/StephenKing/status/1545197782314647552?s=20&t=TiZ9gYsoDDfBJpNCJGOasw

Cosa ne pensate? Se siete iscritti a BadTaste+ ditecelo nei commenti qua sotto!

Fonte: Deadline, Deadline, Deadline, Variety

Continua a leggere su BadTaste