Jeff Daniels omaggiato dalla scienza, una specie di verme intitolata all'attore di Aracnofobia

Gli scienziati hanno deciso di omaggiare Jeff Daniels dopo aver scoperto una nuova specie di verme letale per le tarantole

Redattrice per badtaste, illustratrice e concept artist.


Condividi

Gli scienziati hanno deciso di omaggiare Jeff Daniels dopo aver scoperto una nuova specie di verme letale per le tarantole.

Il motivo è semplice: era il 1990 quando Daniels apparve nei panni di Ross Jennings in Aracnofobia, film di Frank Marshall in cui un gruppo di ragni assassini del Sud America arrivava negli USA e cominciava a moltiplicarsi.

"Il suo personaggio nel film uccide i ragni, che è esattamente ciò che fanno questi nematodi" ha commentato Adler Dillman, a capo della squadra che ha fatto la grande scoperta.

Il nome della nuova specie è Tarantobelus jeffdanielsi, cosa che ha colto l'attore di sorpresa:

Quando ho saputo che una nuova specie di nematoda mi era stato intitolato, ho pensato: "Perché? Mi assomiglia?". Lo ammetto, sono onorato per l'omaggio che hanno fato a me e ad Aracnofobia. Mi ha fatto sorridere, anche perché a Hollywood non puoi dire di avercela fatta senza ottenere un riconoscimento nel campo della parassitologia.

Una volta infettate dai nematodi in questione, le tarantole iniziano a esibire comportamenti bizzarri, smettendo di mangiare. Le appendici che controllano le zanne inoltre smettono di funzionare e con il tempo il ragno finisce per morire di stenti.

Cosa ne pensate del verme intitolato a Jeff Daniels? Ditecelo nei commenti!

Fonte: SR

Continua a leggere su BadTaste