La Fondazione di Asimov al cinema
Arriva al cinema un progetto davvero ambizioso: si tratta della Trilogia della Fondazione di Isaac Asimov, che verrà portata sul grande schermo dai produttori del Signore degli Anelli, ex-leader della New Line Cinema...
Fonte: Firstshowing
Quando Bob Shaye e Michael Lynne hanno lasciato la New Line Cinema, hanno promesso di aprire una nuova casa di produzione. E l'hanno fatto: si chiama Unique Features e dovrebbe produrre due-tre film l'anno.Ma qualche settimana dopo aver fondato lo studio, i due hanno annunciato un primo, ambizioso progetto: si tratta dell'adattamento della Trilogia della Fondazione, un ciclo di romanzi fantascientifici pubblicati nel 1951 da Isaac Asimov. Per ora i due adatteranno il primo romanzo, e nel caso si riveli un successo lanceranno gli altri due film.
Non è la prima volta che si parla di adattare la Fondazione, ma a causa della complessità e della difficoltà del progetto nessun film ha mai visto la luce. Ma i due produttori conoscono sfide di questo tipo, avendo realizzato nientemeno che Il Signore degli Anelli, e quindi ci si aspetta che riescano nell'intento. Nel caso il film abbia successo, sarebbe un ottimo battesimo per la neonata Unique Features.Il primo romanzo della serie, Prima Fondazione, è composto da cinque storie brevi unite da un'unica trama. Il libro parla della storia di una Società che ha scoperto come predire il futuro basandosi su un metodo detto Psicostoria, e che crea una Fondazione dedicata alla ricerca scientifica per proteggere se stessa e assicurarsi la sopravvivenza. Tematiche politiche, l'ascesa e il crollo di una civiltà, una trama che si spande nel giro di parecchi secoli: insomma, non sarà facile trasporre tutto questo sul grande schermo, soprattutto visto che il cinema fantascientifico così come quello fantasy non sono generi di enorme successo (a parte rari progetti di enorme impatto).
Il film verrà prodotto dalla Unique e distribuito (e pubblicizzato) dalla Warner Bros., con la quale lo studio ha un contratto di tre anni. E' stata la Warner a sottrarre i diritti alla 20th Century Fox, che aveva iniziato a produrre il film tempo fa con Vince Gerardis (produttore esecutivo di Jumper), che comparirà come produttore anche in questo caso.
La Fox intendeva adattare la trilogia in un unico film, e aveva già affidato lo script a Jeff Vintar, che tuttavia non lo ha terminato. Non si sa se toccherà ancora a lui lavorare al primo film della trilogia per la Unique.