La grande scommessa di Taylor Lautner

Nonostante il suo primo film da protagonista non sia ancora uscito, Taylor Lautner sta ricevendo un mucchio di proposte da Hollywood: nel 2011 parteciperà a Incarceron e a una sorta di nuovo Bourne Identity...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Fonte: Deadline

In un lungo editoriale su Deadline, Nikki Finke (sempre molto informata a riguardo) rivela che Taylor Lautner si sta assicurando il lavoro per i prossimi anni.

L'attore diciottenne è pronto a smarcarsi definitivamente dalla saga di Twilight, e Hollywood sta facendo una grande scommessa su di lui, convinta che abbia tutte le carte in regola per diventare una vera e propria star nonostante non sia ancora uscito alcun film che si regga interamente sulle sue spalle (Abduction della Lionsgate arriverà al cinema il 23 settembre).

Dopo aver stretto un accordo da 7.5 milioni di dollari per interpretare Stretch Armstrong nel kolossal Universal/Hasbro/Imagine (le cui riprese dovrebbero tenersi quest'anno), Lautner sarà il protagonista di altri due grossi film che verranno girati nel 2011, che dovrebbe anche coprodurre tramite la sua Quick Six.

I film in questione sono uno della FOX 2000, e l'altro della New Regency, ed entrambi sono accompagnati da offerte sopra i 10 milioni di dollari.

Il film della FOX 2000 è Incarceron, adattamento cinematografico del romanzo fantascientifico/fantasy di Catherine Fisher, la cui pre-produzione è già avviata: si cerca l'attrice che interpreterà la protagonista femminile al fianco di Lautner, e i nomi in lizza sono Blake Lively, Jennifer Lawrence e Emma Watson. Qui sotto la trama del romanzo, un vero e proprio piccolo cult, di cui Adam Cooper e Bill Collage stanno scrivendo la sceneggiatura:

Incarceron è una prigione così vasta che contiene non solo celle, ma anche foreste di metallo, città abbandonate e grandi terre selvagge. Finn, un prigioniero diciassettenne, non ha ricordi della sua infanzia, ma è sicuro di essere nato fuori da Incarceron. Ma sono in pochi a credere all'esistenza di un Fuori, quindi la fuga sembra impossibile. E poi Finn trova una chiave di cristallo che gli permette di comunicare con una ragazza di nome Claudia, che afferma di vivere Fuori: è la figlia del Guardiano di Incarceron, dice, ed è condannata a un matrimonio combinato. Finn è deciso a evadere dalla prigione, e Claudia crede di poterlo aiutare. Ma non sanno che Incarceron nasconde molti segreti, e che per fuggire servirà tutto il loro coraggio; e che la fuga costerà più di quanto possano immaginare. Perché Incarceron è vivo.
Immaginate una prigione vivente, così vasta da contenere corridoi e foreste, città e mari. Immaginate un prigioniero senza ricordi, certo di provenire da Fuori, anche se la prigione è sigillata da secoli e soltanto un uomo – per metà vero e per metà leggenda – è mai evaso. Immaginate una ragazza in un grande maniero, in una società che ha proibito il tempo, imprigionando tutti in un mondo seicentesco ma controllato dai computer; condannata a un matrimonio che non vuole, coinvolta in una congiura assassina che teme e desidera allo stesso tempo. Uno dei due è dentro, l'altra è fuori. Ma entrambi in catene. Immaginate una guerra che ha scavato la Luna, sette anelli a forma di teschio che contengono anime, una nave volante e una muraglia ai confini del mondo. Immaginate l'impensabile. Immaginate Incarceron.

Il film della New Regency non ha ancora un titolo, ma è descritto come "The Bourne Identity per una nuova generazione" ed è basato vagamente sulla storia di Jural Aviv, ex agente del Mossad israeliano già ispirazione per Munich di Steven Spielberg. Lautner produrrà il film assieme a Alexandra Milchan, figlia del magnate dei media israeliano Arnon Milchan, fondatore della New Regency.

Questi due progetti, assieme all'ultima parte delle riprese di The Twilight Saga: Breaking Dawn e Stretch Armstrong, terranno occupato Lautner per tutto il 2011. Ma c'è già la fila per il 2012: Deadline spiega che l'attore è stato contattato da Michael Bay e dalla sua Platinum Dunes, da Craig Zadan e Neil Meron (Chicago, Hairspray), e da Scott Stuber per l'adattamento di Demon Wars (tratto dal romanzo di R.A. Salvatore)...

Discutiamone sul Forum Cinema 

Continua a leggere su BadTaste