La Guerra Eterna di Ridley Scott sarà in 3D
Ridley Scott ha visto alcuni spezzoni di Avatar e ora intende realizzare La Guerra Eterna in 3D: il suo kolossal fantascientifico si ispirerà alle tecnologie sviluppate da James Cameron...
Fonte: sffmedia
Qualche mese fa Ridley Scott ha annunciato che il film che girerà dopo Robin Hood e The Kind One sarà un kolossal fantascientifico - il primo dai tempi di Blade Runner - e cioè l'adattamento del romanzo di Joe Halderman La Guerra Eterna.Ora giunge notizia che il regista intende girare il film in 3D, e che Scott si ispirerà in gran parte al lavoro e alle tecnologie sviluppate da James Cameron per Avatar. Lo ha rivelato lui stesso durante una conferenza stampa a Londra: "Girerò in film chiamato La Guerra Eterna," ha spiegato, "Un ottimo sceneggiatore ci sta lavorando. Ho visto una parte del lavoro di James Cameron, e ora voglio girarlo in 3D. Sarà fenomenale."
Lo stesso Halderman, appresa la notizia, ha parlato a SFX magazine del progetto sostenendo che già vent'anni fa Scott era interessato ai diritti di produzione del film:Venni a sapere che era nuovamente interessato nel novembre 2007. Mi dissero che Ridley era interessato, e un suo assistente mi disse che voleva realizzare un film ancora più eccitante di Blade Runner e Alien. Sono onorato di far parte di questo progetto, ovviamente.
Ci sono molti adattamenti della Guerra Eterna in giro. Io stesso lavorai a uno script. Ma ora vogliono lavorare al film facendolo scrivere a un esperto sceneggiatore. Credo facciano bene.
Quando alcuni mesi fa Scott ottenne i diritti, mi disse che "il romanzo è molto più attuale ora che mai". Effettivamente ha molti punti in comune con la Guerra in Iraq e con quella del Vietnam. E' spaventoso: non impariamo mai?
Le riprese del film dovrebbero iniziare l'anno prossimo.
Prodotto dalla Fox 2000, il film è tratto dal romanzo del 1974, ispirato alle esperienze in Vietnam dell'autore, che parla di una guerra interplanetaria tra gli umani e una specie aliena, i Tauran, trattando tematiche molto serie come l'inumanità della guerra e la dilatazione dello tempo nei viaggi spaziali. Ecco la trama del libro, tratta da Wikipedia:
Nell'anno 1997, solo pochi anni dopo che la civiltà umana ha scoperto il modo di solcare gli spazi interstellari è entrata in guerra con una vicina razza aliena, quella dei misteriosi ed inquietanti Taurani. Di loro non si sa nulla, nemmeno, a dire la verità, chi sia stato il primo a sparare. Non esiste comunicazione tra umani e Taurani.
A causa della coscrizione obbligatoria, il giovane William Mandella ha dovuto abbandonare i suoi primi studi universitari per essere trasformato in un soldato perfetto, con il condizionamento mentale. Le reclute iniziano a morire durante l'addestramento. Gli altri, la maggior parte almeno, nel giro di poche battaglie. I pochi che sopravvivono senza impazzire vengono ricondizionati e promossi, e via di seguito.
Mandella torna sulla Terra natale una prima volta in licenza ma nel frattempo la società è cambiata in modo inquietante a causa della sovrappopolazione: ora è popolata da cloni omosessuali, e le tendenze eterosessuali dei veterani vengono viste con ironia, se non sospetto. Inoltre ai reduci è di fatto precluso ogni tipo di impiego civile, si cerca di tenerli legati "volontariamente" all'esercito per utilizzarli in nuove missioni nell'incessante, interminabile guerra spaziale...