La spiegazione ufficiale dei ritardi di Wolfman

Parlando a Total Film, il produttore di Wolfman ha spiegato le "motivazioni ufficiali" che hanno spinto la produzione a rinviare più volte la data di uscita dell'atteso film horror...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Fonte: Total Film Magazine

Total Film ha parlato con Scott Stuber, produttore di Wolfman: il fanta-horror della Universal, e gli ha chiesto spiegazioni per i numerosi rinvii della data di uscita dell'atteso film con Benicio del Toro, Anthony Hopkins e Emily Blunt. Le notizie ufficiose, infatti, parlavano di problemi nei test-screening, nel look del lupo mannaro, e di alcuni reshoot del finale.

Ma ecco la spiegazione ufficiale del produttore:

"Il lavoro sugli effetti visivi era così complesso che alcune delle scene non sarebbero state pronte se avessimo mantenuto la prima data di uscita. Dovevamo creare così tante texture, come i paesaggi di Londra e gli elementi all'interno delle sequenze in città, nulla era dove doveva essere."

Riguardo ai rumour secondo i quali la progettazione del lupo mannaro fosse stata un incubo degli effetti visivi, ha spiegato: "Non è mai stata nostra intenzione fare di questo film un trionfo degli effetti digitali. Il nostro obiettivo è onorare Lon Chaney Jr. e lo spirito della storia originale. E' un vero e proprio film basato sugli effetti di make-up, ma ci sono elementi di transizione che si possono ottenere solo con la CGI, in modo da poter mostrare la vera trasformazione per intero. Integrare gli effetti di make-up e quelli visivi in modo da sembrare un'unica soluzione coesa è sempre stata una sfida, ed è qualcosa che abbiamo dovuto affrontare duramente."

Il produttore ha anche confermato che nonostante Joe Johnston abbia fatto "un ottimo lavoro", il primo test screening del film ha imposto di rigirare alcune sequenze: "Ci serviva ancora una scena tra Benicio e Emily. Così abbiamo aggiunto una nuova scena dopo il morso, prima della sequenza della trasformazione, quando lui inizia a capire che c'è qualcosa che non va." Un test successivo è piaciuto molto al pubblico, e questo ha reso ottimista Stuber: "E' un grande film di intrattenimento. E' bello, ricco, gotico e tragico - proprio quello che vorresti che sia."

Diretto da Joe Johnston (che prossimamente lavorerà a Capitan America), il film vede nel cast Benicio del Toro, Emily Blunt, Anthony Hopkins, Hugo Weaving e Geraldine Chaplin.

The Wolfman uscirà in Italia il 12 febbraio 2010: maggiori informazioni nella nostra scheda.

Discutiamone sul Forum Cinema

 

Continua a leggere su BadTaste