Milk: nuove foto, prime polemiche
E' online una nuova infornata di immagini di Milk, il biopic di Gus Van Sant sulla vita di Harvey Milk con Sean Penn. E iniziano a montare le prime polemiche sulla possibilità che il film sia... troppo gay.
Fonte: THR, DHD, TheHotBlog
Uno dei possibili candidati all'Oscar di quest'anno, Milk di Gus van Sant, sta già iniziando a destare polemiche per le tematiche trattate.Il film è stato presentato a San Francisco il 29 ottobre. Una premiere alla quale ha partecipato anche il protagonista del film, Sean Penn, circondato da attivisti che protestavano contro la Proposition 8 (quella che vorrebbe cancellare il diritto a sposarsi per i gay Californiani).
Sì, perchè ovviamente il biopic dedicato alla carriera e alla triste fine di Harvey Milk, primo politico dichiaratamente omosessuale a essere eletto a una carica pubblica nella Storia (1977), da un lato è fortemente sostenuto dalle comunità gay e dal movimento per i diritti civili, dall'altro è già stato preso di mira.La prima grande polemica è montata dopo che l'Hollywood Reporter ha scritto un articolo sostenendo che la Focus Features starebbe tentando di tenere sotto silenzio il film fino alla sua uscita (in poche sale il 26 novembre, anniversario della morte di Milk, e poi in ampia distribuzione a partire dal 5 dicembre). Il motivo? Troppe implicazioni politiche per un film... troppo apertamente gay. Effettivamente siamo sotto elezioni, inoltre in California è in corso un dibattito molto acceso sulla Proposition 8, che rispecchia il clima politico che circondava, negli anni 70, la Proposition 6 contro la quale si batteva proprio Milk. Questo è il primo film a tematica prettamente gay ad avere un potenziale da Oscar (Brokeback Mountain non conteneva aspetti politici né di denuncia), e sicuramente può essere rischioso per la Focus sbilanciarsi troppo.
Ma tant'è: poche ore dopo indieWIRE ha riportato la secca risposta di James Schamus, presidente della Focus Features. Schamus critica l'Hollywood Reporter, spiega di aver già comprato numerosi spazi pubblicitari nelle principali testate giornalistiche e che le insinuazioni del quotidiano sono completamente infondate. La mancata presentazione del film a festival - e il conseguente "passare sotto silenzio" fino alla premiere - è stata causata da ritardi di produzione (Gus Van Sant ha terminato il film solo poco tempo fa), e il marketing con il quale la Focus intenderà pubblicizzare la pellicola è già stato definito con chiarezza.
In realtà la sparata dell'Hollywood Reporter e la conseguente polemica ha fatto sì che a un mese dall'uscita del film già se ne parli, e ci siano fazioni di sostenitori pronti a difenderlo a tutti i costi. Dopo la premiere, infatti, sono uscite le prime recensioni e sembrano tutte piuttosto positive.
David Poland, in particolare, lo definisce entusiasticamente così:
Per la prima volta, che io mi ricordi, abbiamo uno dei principali film da Oscar che effettivamente è a tematica gay. Ma detto questo, il film è molto di più. E' una pellicola brillante, potentemente umana che va ben oltre il problema dei diritti degli omosessuali e il fatto che possa essere un film indirizzato solamente ai gay.
La performance di Sean Penn, potente e sottile, è da Oscar ed è una delle migliori della sua carriera. Ottimo lavoro anche per James Franco, Emile Hirsch, Josh Brolin, che probabilmente non ha abbastanza visibilità nel film per ottenere dei premi, ma riesce a trasmettere le varie emozioni di un assassino così bene che mi son sentito raggelare il sangue quando ho visto una inquadratura di lui che cammina verso quella fatale sala del Municipio.
E il mix tra riprese di repertorio e film vero e proprio è fantastico (...).
Unica nota un po' inquietante, il fatto che il party di dopo-premiere si sia tenuto nella sala del Municipio dove nel 1978 Milk e Mascone vennero uccisi dal loro avversario politico Dan White (interpretato, nel film, da Brolin).
Potete vedere una serie di nuove immagini della pellicola cliccando sulla foto sottostante e guardando le successive nella nostra gallery:
Prodotto da Focus Features, Milk uscirà in limitatail 26 novembre in USA, per poi estendersi a tutto il Paese il 5 dicembre. Da noi è distribuito da BIM, che non lo farà uscire prima del 2009.
Trovate tutte le informazioni sul cast, la trama, le immagini, i video e le locandine nella nostra scheda del film.