Mostrati i primi venti minuti di Watchmen
CHUD.com ha visto i primi venti minuti di Watchmen: ecco il giudizio su quanto è stato mostrato, sullo stile di regia di Zack Snyder e la descrizione esatta di ogni scena... occhio agli SPOILER!
Fonte: CHUD.com
L'editor di CHUD ha avuto la fortuna di vedere i primi venti minuti di Watchmen. Ecco cosa pensa di quello che ha visto:
Ecco quello che ha visto, attenzione agli SPOILER:Sembrerà un vero e proprio film. Il che è una cosa strana da dire, ma siccome ci sono un sacco di persone che avendo visto i trailer distribuiti finora arrivano alla conclusione che Zack Snyder ha fatto un film al ralenti composto solo da scene madre. Basandomi su quello che ho visto, tutto questo non è neanche lontanamente vero. Le scene hanno molto stile, sono girate bene, ricche di effetti visivi e compositivamente dinamiche, ma il tutto sembrava più una reinterpretazione moderna di un film noir. Quello che ho visto era pacato e strano. Snyder lascia che le inquadrature siano lunghe, evitando quei montaggi assennati che sembrano la norma nei film attuali. I 22 minuti che ho visto non sembravano un film d'azione, a parte la scena d'apertura.
Dopo i titoli di testa, la polizia sta indagando sull'omicidio del Comico nel suo appartamento. 30 piani di sotto una persona con un cartello, "la fine si avvicina", cammina nella pozza di sangue che viene lavata via dal parciapiede. La cinepresa si solleva e ci mostra la New York di questo universo parallelo, piena di zeppelin e con un enorme mongolfiera Gunga Diner.
Inizia il racconto di Rorschach, molto fedele al fumetto. Si cala nell'appartamento del Comico, e frugando in giro scopre le sue armi e il costume. La cinepresa si sofferma su una foto dei Minutemen, e quando si allontana ci scopriamo nell'appartamento di Hollis mason. Vediamo altre foto e giornali appesi alle pareti, e una copia di Beneath the Hood, le memorie di Mason, sul tavolo. Mason sta parlando dei tempi in cui era Nite Owl (Gufo Notturno) a Dan Dreiberg, il secondo Nite Owl. E' passata la mezzanotte, e Dan fa per andarsene: i due si fermano sull'uscio mentre fuori diluvia, e Hollis chiede a Dan se gli mancano i vecchi tempi. Dan dice di no, ma sembra stia mentendo. Si lascia Hollis alle spalle. Gran parte di questo dialogo è uguale al fumetto.
Dan torna a casa sotto la pioggia, e scopre che la sua porta è stata abbattuta. All'interno scopre Rorschach, la maschera sollevata, che mangia fagioli in scatola freddi sul tavolo della sua cucina. Quando Rorschach gli dice che il Comico è morto (la battuta "Hurm. Human bean juice." è intatta), i due discutono della cosa. Anche qui la scena è molto simile al fumetto: Dan contesta la tesi di Rorschach che l'assassino fosse in maschera, "I Watchmen non ci sono più". C'erano state alcune controversie riguardo a quella frase, e a una frase di Rorschach nel trailer che si riferiva all'uccisione di uno dei Watchmen. La frase di Rorschach non è la stessa che è nel film - non si parla di Watchmen, ad esempio - ma quella di Dan sì, ma la parola Watchmen in quel caso significa "guardiani, vigilantes, supereroi".
Rorschach cammina nel tunnel per la metropolitana, e Dan gli chiede cosa sia successo ai "vecchi tempi". Risposta: "Te ne sei andato". Dan si siede vicino all'armadio dei costumi, e guarda la spilla macchiata di sangue del Comico con su lo smiley.
Il commentatore spiega che questi primi venti minuti sono molto descrittivi ma non lenti, e che servono a introdurre con calma i numerosi personaggi, come in una scena teatrale. Questi primi 22 minuti portano da pagina 1 a pagina 13 del fumetto, e il fatto la sequenza prima dei titoli di testa sia una scena d'azione estesa serve a compensare questa prima mezz'oretta di "spiegazioni".
Il film è zeppo di dettagli. Ogni inquadratura sembra contenere elementi che rimandano al passato dei personaggi, c'erano elementi che mi ero perso guardando la prima volta la scena d'apertura e che ho notato solo ora. Questo film verrà rivisto sicuramente molte volte dai fan e anche da chi non è particolarmente appassionato del fumetto.(...)
La gente che crede di conoscere lo stile di Zack Snyder per i suoi film come 300 o Dawn of the Dead avrà una grossa sorpresa...
Per tutte le informazioni sul film, il cast, la trama, le foto, le numerose locandine e i video vi rimandiamo alla nostra scheda.
Watchmen esce il 6 marzo 2009.