Niente 3D per John Carter di Marte?
Andrew Stanton parla a AICN di John Carter di Marte, il film fantascientifico che girerà per la Disney. Il regista della Pixar non ha intenzione di utilizzare il 3D, ma di fare qualcosa di molto realistico...
Fonte: Ain't It Cool News
AICN ha avuto modo di parlare con Andrew Stanton del suo adattamento cinematografico di John Carter di Marte, e ha confermato i primi dettagli di cui parlammo tempo fa.La prima cosa di cui ha parlato Stanton è lo stile: sarà un film molto realistico poco stilizzato. Dai tempi di Star Wars la fantascienza ha preso molta ispirazione da John Carter: l'unico modo per realizzare un grande film su questa storia, secondo il regista, è di girarne una versione molto realistica, in stile National Geographic. Non ci saranno ispirazioni all'Art Deco, come invece accaduto negli anni alle altre produzioni basate sul romanzo (in stile Frank Frazetta): si tratterebbe di un look vecchio.
Stanton tenderà a evitare il 3D, anche se sospetta che la Disney spingerà perché il film venga girato e proiettato con la rivoluzionaria tecnologia. Protagonista del film sarà un John Carter del tutto simile a quello del libro, ovvero un soldato della Guerra Civile. Il regista sta cercando proprio ora gli attori che faranno parte del cast.Tratto dal classico della fantascienza scritto da Edgar Rice Burroughs, il film dovrebbe essere il primo film di una trilogia, scritto da Stanton assieme assieme a Mark Andrews, regista del corto Pixar One Man Band. Il primo film è ovviamente il primo libro della serie, La Principessa di Marte, pubblicato nel 1917. La storia segue le avventure del veterano della guerra civile americano John Carter, che viene trasportato su Marte dove trova un pianeta abitato da barbari verdi alti tre metri. Prigioniero di queste creature, riesce a sfuggirgli per poi incontrare Dejah Thoris, la Principessa di Helium, che è in cerca disperata di aiuto...
John Carter di Marte uscirà nel 2012.