Ognuno dice la sua sui problemi di G.I. Joe

Dopo le rivelazioni di ieri, la Paramount e Lorenzo di Bonaventura smentiscono qualsiasi problema con Stephen Sommers per G.I.Joe: La Nascita dei Cobra. Intanto, praticamente ogni blog cita nuove fonti...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Fonte: Latino Review, Hollywood Elsewhere, Movieline

Era inevitabile che qualche executive della Paramount rispondesse con un comunicato ufficiale a quanto successo ieri, quando un lettore del forum di Don Murphy ha dato voce a un rumour che girava da tempo - e cioè che la produzione di G.I.Joe: La nascita dei Cobra è stata alquanto problematica, citando addirittura una eventuale cacciata del regista Stephen Sommers da parte della major.

Il primo a parlare è stato il produttore Lorenzo di Bonaventura che, contattato da Latino Review, ha smentito qualsiasi rumour:

E' stato poco gentile nei confronti di Stephen Sommers, ed è completamente falso: non è mai stato cacciato, né licenziato. E' ridicolo. E i test screening sono andati molto bene (...) Sommers ha fatto un ottimo lavoro, il film è piaciuto sempre di più al pubblico nei tre screening che abbiamo organizzato, e non potrebbe essere più falso che la Paramount abbia mai fatto qualcosa di negativo a Stephen.

Cosa è successo in sala da montaggio? Niente che non accada in qualsiasi altro film, ovvero lavorare, lavorare e lavorare, e far sì che tutto venga al meglio. Gli effetti visivi sono stati finiti in ritardo e quindi abbiamo dovuto aspettare molto tempo per finire il film, ma è stato l'unico problema. Non so se sia una cosa negativa, ma immagino sia stato l'unico problema. Tutti sono stati contenti del film: la major, i filmmaker, il pubblico; eravamo tutti felici per il film. Abbiamo iniziato bene e finito meglio, è quello che si spera di ottenere quando si fanno i test screening.

Insomma, tutto rose e fiori: secondo lui la notizia di ieri è stata una specie di mega-calunnia. Ma mentre la Paramount chiamava gran parte dei blog e dei siti di cinema americani spiegando che si trattava di una notizia falsa, il noto blogger e columnist Jeffrey Wells spiegava:

Ho sentito che questa storia è molto vicina alla realtà. La mia fonte dice che Stephen Sommers ha avuto la totale libertà creativa sul film, ma ha rovinato tutto e ha combinato uno dei disastri più grandi da molto tempo. Brad Weston, presidente della produzione della Paramount, si sta guardando intorno per lavorare con Peter Chernin a Star Trek perché G.I. Joe decimerà il team della Paramount e farà saltare molte, molte teste.

Poche ore dopo, Movieline ha pubblicato un altro aggiornamento, spiegando che secondo loro fonti Sommers è ancora alla regia del film. Al che, Wells ha chiamato di nuovo la sua di fonte, la quale ha detto:

In linea di principio queste cose non succedono mai quando un film funziona ed è tutto ok. E' ormai molto tempo che non si fa che sentire voci negative su questo film. La Paramount sa che è un disastro e cerca di mitigarlo. Dando libertà creativa a Sommers si sono messi in guai seri, ma ora lui non ha più alcuna libertà. Faceva troppe richieste durante la produzione, e ogni volta faceva quello che voleva. Questo non c'entra con la sua parola sul final-cut del film, né sulla visione del film da parte di alcuno: il fatto è che si sta cercando di mettere insieme una versione del film che sia vendibile e possa ottenere il maggior incasso d'apertura possibile.

Una persona alla Paramount mi ha detto che sarà il peggior film ad alto budget dai tempi di Fuga da Los Angeles, e le speranze per un nuovo kolossal milionario sono sfumate. 

Effettivamente le opinioni del duo Paramount/Bonaventura e quelle dei vari blogger sono veramente distanti.

Probabilmente la verità sta nel mezzo: è vero che quando ci sono così tanti rumour negativi su un film difficilmente è perché si tratta di un capolavoro, d'altra parte giudicare un film (peraltro basato su dei giochi per bambini, e che quindi andrebbe visto secondo canoni precisi) prima ancora che esca al cinema è decisamente scorretto.

Tornando a parlare dei problemi durante la lavorazione, molto probabilmente le cose sono andate come spiega la fonte di Wells: la Paramount ha deciso di togliere qualsivoglia potere decisionale a Sommers, magari senza arrivare a licenziarlo (anche per motivi contrattuali), e ora la major sta facendo di tutto per evitare che un film costato 170 milioni solo di budget (escluso il marketing quindi) si tramuti in una vera debacle...

Diretto da Stephen Sommers, G.I.Joe: La nascita dei Cobra uscirà il 7 agosto 2009 negli USA. In Italia lo vedremo l'11 settembre.

Trovate tutte le informazioni sulla trama, il cast, le curiosità, i video, le immagini e le locandine nella nostra scheda del film.

Discutiamone nel Forum Cinema.

Continua a leggere su BadTaste