Prima concept art di World War Z
Ecco un primo catastrofico disegno concettuale di World War Z, la pellicola del regista Marc Foster descritta come il più grande zombie movie mai realizzato...
Fonte: /film.com
Il regista di Quantum of Solace e Neverland Mark Foster ha annunciato qualche tempo fa il suo prossimo progetto, un enorme zombie movie intitolato World War Z e descritto come un "horror epico" che rompe le barriere fra generi. Il film è subito sembrato molto interessante, considerando che di rado i film di questo genere partono con simili ambizioni, restando piuttosto relegati al mondo dei B-movies.Oggi vediamo quello che potrebbe essere un possibile scenario del gilm, grazie a una concept art realizzata dall'artista Daniel LuVisi. In realtà rimaniamo nell'ambito delle ipotesi, dal momento che il disegno è stato realizzato come prova per ottenere l'incarico di production artist, e non si sa se la cosa è andata a buon fine (si suppone di sì). Premesso quindi che l'immagine che vedete qui sotto (qui ad alta risoluzione) non farà parte del film finale, è comunque interessante farci un'idea di quelle che sono le dimensioni del progetto, che sembra davvero spettacolare e apocalittico.
LuVisi ha anche lasciato una dichiarazione a proposito di questa immagine:
Il film è basato su un best-seller di Max Brooks (il figlio di Mel Brooks e Anne Bancroft). Il libro, intitolato World War Z: La guerra mondiale degli zombie, è strutturato come relazione scritta da un ricercatore dieci anni dopo che un'enorme guerra di zombie ha portato l'umanità sull'orlo dell'estinzione. Il ricercatore attraversa il mondo raccogliendo le testimonianze dei superstiti: dal villaggio cinese dove l'epidemia ha avuto origine, all'estremo nord dove alcune comunità hanno trovato rifugio nel freddo delle foreste, all'Africa, dove le barriere naturali hanno assicurato la salvezza dell'umanità.Questa è una delle immagini più difficili che abbia mai realizzato, al punto che ho anche pensato di abbandonare. Ma alla fine mi sono forzato a completarla.
Il film è stato comprato dallo studio di Brad Pitt, Plan B, e possiamo quindi supporre che l'attore sia interessato a partecipare anche nelle vesti di protagonista, come ha fatto per Il curioso caso di Benjamin Button.