Prima recensione del Curioso Caso di Benjamin Button

Un lettore di AICN ha visto una delle proiezioni-test del Curioso Caso di Benjamin Button, il nuovo film di David Fincher con Brad Pitt, Tilda Swinton e Cate Blanchett, e lo ha recensito...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Fonte: AICN

AICN è solito pubblicare recensioni anonime di film molto attesi, e così appena ha ricevuto le prime impressioni di un lettore dopo una proiezione-test del Curioso Caso di Benjamin Button non ci ha pensato due volte e ha scritto un articolo.

Va detto che il film è ancora in fase di montaggio e che quindi ciò che è stato proiettato era un montato temporaneo e probabilmente troppo lungo: la durata attuale è di 2 ore e 45 minuti, ma come vi dicevamo ieri David Fincher la sta riducendo.

Tranquilli, non ci sono spoiler:

Il film parla della storia di Benjamin Barker (Brad Pitt) che è nato vecchio e ringiovanisce mano a mano che passano gli anni. Nel mezzo dei suoi inspiegabili cambiamenti fisici, si innamora si una giovane ragazza del suo paese di nome Daisy (Cate Blanchett). Il film racconta la storia dell'intera vita di Benjamin, e si focalizza molto sulla sua relazione con Daisy: i due vanno lentamente ma inesorabilmente verso direzioni opposte.recensione che puzza

Innanzitutto, non sembra un film di David Fincher. Penso che i fan accaniti del regista rimarranno molto sorpresi. Il nocciolo del film è molto romantico. Sicuramente Fincher è uscito dai suoi soliti schemi e dal suo solito ambiente creativo. Ci sono molti momenti nel film dal sapore Burtonesquo. 

Il film si apre in maniera favolosa. La storia stessa non ha alcun problema, perchè Fincher racconta molto bene e il materiale di base è ottimo. Comunque, il film soffre dello stesso errore di Zodiac: le cose iniziano a sfaldarsi verso la fine. La durata attuale è di circa tre ore: dopo un'ora e quarantacinque, l'audience inizia a sentirsi un po' stanca. Li potevo sentire dimenarsi sui loro seggiolini davanti e dietro di me. L'ultima ora di film è rallentata da molte ripetizioni che riguardano la relazione tra Pitt e la Blanchett. Il film è veramente grandioso fino all'ultima ora, dove le cose iniziano a diventare meno necessarie e più lente. 

So che può sembrare un giudizio negativo, ma tenete presente che c'è molta eccellenza nel film. La fotografia di Claudio Miranda assieme alle musiche di Alexandre Desplat rendono benissimo, e creano alcuni momenti davvero magici. Gran parte del film è piena di questi momenti. Lavora molto bene rispetto alle rare parti che non funzionano, semplicemente l'ultima ora andrebbe accorciata, assieme ad alcuni passaggi centrali. Le performance della Blanchett e di Pitt sono ottime, anche se ci sono dei momenti un po' asciuttini. 

Effetti visivi e make-up in questo film sono favolosi. Il lento ringiovanimento di Pitt è sempre molto credibile, tremendamente autentico. Stessa cosa per l'invecchiamento della Blanchett. L'annunciatore ci ha spiegato che gli effetti non erano assolutamente pronti, il che è di per sè già molto impressionante. 

Detto questo, il film è ancora in una fase di lavorazione massiccia, visto che uscirà a Natale, e quindi sono sicuro che avranno molto tempo per sistemarlo. Sicuramente questi screening che hanno fatto hanno rivelato problemi che presto saranno risolti. Dietro a quelle tre ore c'è un gran bel film, e sono sicuro che Fincher riuscirà a trovarlo. 

Tratto dall'omonimo racconto di F. Scott Fitzgerald, parla di un uomo con una curiosa malattia: nato vecchio, ringiovanisce con il passare degli anni. Verso i cinquant'anni si innamora di una trentenne, con le dovute complicazioni del caso.

A interpretare la ragazza la bella e brava Cate Blanchett, ma nel cast ci sono anche Tilda Swinton e Julia Ormond.

Tempo fa vi avevamo mostrato le prime foto di Brad Pitt in versione neonato e in versione invecchiata.

 

  • Il teaser trailer  

 

The Curious Case Of Benjamin Button esce il 19 dicembre negli Stati Uniti.

Discutiamone nel Forum Cinema 

Continua a leggere su BadTaste