Radioactive: Marjane Satrapi dirigerà l'adattamento della graphic novel su Marie e Pierre Curie
Radioactive: Marie & Pierre Curie - A Tale of Love and Fallout diventa un film diretto da Marjane Satrapi
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
Questa volta l'autrice non dirigerà l'adattamento di una sua opera, bensì della graphic novel di Lauren Redniss intitolata Radioactive: Marie & Pierre Curie - A Tale of Love and Fallout (Dey Street Books, 2010); trattasi del racconto della vita di Marie e Pierre Curie, la coppia di Premi Nobel per la Fisica che hanno aperto la strada all'Era Atomica.
Il fumetto, finalista nel 2011 al National Book Award, prestigioso premio letterario statunitense, è un mix di arte e reportage. Ecco cos'ha dichiarato in merito la Satrapi:Il progetto cinematografico vede coinvolti Amazon Studio e Studio Canal nella produzione, che si appoggerà sulla distribuzione americana e internazionale. La pellicola dovrebbe vedere la luce nel corso dell'anno.Questo non sarà soltanto un biopic su una donna eccezionale. Racconta la storia della radioattività, dalla sua identificazione a oggi, l'approccio umanista dei Curie nella loro scoperta, il cinismo di alcuni riguardo al suo uso e gli effetti che ha avuto sul mondo intero fino a oggi.
L'attrice Rosamund Pike interpreterà Maria Skłodowska, coniuge di origine polacca di Pierre Curie, a cui presterà il volto Sam Riley, mentre Anya Taylor-Joy avrà il ruolo della figlia. Jack Thorne (Harry Potter e la maledizione dell'erede) si occuperà della sceneggiatura.
Galleria
Tocca un'immagine per scorrere la galleriaFonte: The Beat