Short Cuts #4: Point Break 2, John Williams, W.
Short Cuts riunisce tutte le più recenti piccole notizie di cinema. Oggi parliamo dei prossimi film che musicherà John Williams, di Patrick Swayze in Point Break 2, di Synecdoche, New York e di chi sarà Dick Cheney in W...
Fonti: varie
Si è concluso il casting di W., il biopic di Oliver Stone sull'attuale presidente degli Stati Uniti George W. Bush. Jr.L'ultimo personaggio ad aver trovato un volto è Dick Cheney, che verrà interpretato nientemeno che da Richard Dreyfuss. Come noto, Josh Brolin sarà Goerge Bush, Thandie Newton sarà Condoleeza Rice e Elizabeth Banks sarà Laura Bush. Il film uscirà il 17 ottobre, il giorno prima delle elezioni americane, e sarà disponibile in DVD a gennaio, quando Bush lascerà la casa bianca.
MovieHole riporta che i produttori del sequel di Point Break, le cui riprese inizieranno tra qualche mese, hanno chiesto a Patrick Swayze se può tornare nel ruolo di Bodhi. Non è chiaro se l'attore abbia accettato o meno: qualche settimana fa il suo agente aveva confermato il rumor che avesse un cancro al pancreas, ma nel frattempo Swayze ha continuato a recitare.In un articolo, il Boston Globe parla dell'acclamato compositore di colonne sonore John Williams. Il quotidiano accenna a tre progetti ai quali il compositore 76enne è legato: Harry Potter e il Principe Mezzosangue, Jurassic Park IV e Superman: The Man of Steel. Secondo il Globe, i contratti sarebbero già firmati, ma è più ragionevole pensare che Williams sia accreditato come creatore dei temi originali: infatti le musiche di tutti e tre i sequel saranno basate sui temi principali del compositore.
Rimanendo sul tema "colonne sonore", Jon Brion comporrà le musiche di Synecdoche, New York, il primo film da regista di Charlie Kaufman. I due hanno già lavorato assieme: Brion infatti ha musicato Se Mi Lasci ti Cancello, scritto proprio da Kaufman. Il compositore è famoso anche per le musiche di Magnolia e di I Heart Huckabees. Il film di Kaufman con Philip Seymour Hoffman è stato presentato a Cannes, dove la critica lo ha ricevuto con reazioni miste.