Tutti i vincitori dei "Creative Arts Emmy Awards 2014"

Ecco i vincitori dei "Creative Arts Emmy Awards 2014", premi riservati ai professionisti e agli artisti che lavorano alle serie TV

Condividi
TV

Il 25 agosto si celebrerà l'attesa sessantaseiesima edizione degli Emmy Awards (visibile in diretta qui in Italia su Rai 4), gli importanti riconoscimenti che premiano le migliori performance dei protagonisti del piccolo schermo, ma già ieri presso il Nokia Theater di Los Angeles si è svolta la cerimonia dei Creative Arts Emmy Awards 2014, che ha reso onore agli artisti e ai professionisti che lavorano per i vari prodotti televisivi.

A trionfare è stato certamente il canale via cavo HBO, che a fronte delle sue novantanove (!) nomination è riuscito a portare a casa ben quindici statuette. Al secondo posto la NBC (10), al terzo la PBS (otto) e al quarto - in ex aequo - FOX e Netflix (sette).

Qui di seguito l'elenco di tutti i vincitori

Miglior attore ospite in una serie Drama - Joe Morton, Scandal

Miglior attrice ospite in una serie Drama - Allison Janney, Masters of Sex

Miglior attore ospite in una serie Comedy - Jimmy Fallon, Saturday Night Live

Miglior attrice ospite in una serie Comedy - Uzo Aduba, Orange Is the New Black

Miglior programma Animato Bob’s Burgers

Miglior Casting per una serie Drama - True Detective

Miglior Casting per una serie Comedy - Orange Is the New Black

Miglior Casting per un Film/Miniserie/Speciale - Fargo

Migliori costumi per una serie - Game of Thrones

Migliori costumi per un Film/Miniserie/Speciale - American Horror Story: Coven

Migliori acconciature per una Miniserie o un Film - American Horror Story: Coven

Miglior Makeup per una serie a camera singola (Non Protesico) - True Detective

Miglior Makeup per una Miniserie o un Film (Non Protesico) - The Normal Heart

Miglior Makeup per una serie in Multi-Camera o uno Speciale (Non Protesico) - Saturday Night Live

Miglior Makeup Protesico per una Serie, Miniserie, un Film o uno Speciale - Game of Thrones

Miglior Design per la Sigla di Apertura  - True Detective

Miglior coordinazione Stunt per una serie Drama, Miniserie o Film - The Blacklist

Miglior Musica Originale e Testi - “Bigger,” 67esima edizione dei Tony Awards

Miglior fotografia per una Miniserie o un Film - Sherlock: His Last Vow

Miglior fotografia per una serie a camera singola - True Detective

Miglior fotografia per una serie in multicamera - How I Met Your Mother

Miglior Documentario o serie non fiction - American Masters and Years of Living Dangerously

Miglior serie di Informazione o Speciale - Anthony Bourdain: Parts Unknownand Vice

Miglior Programma Speciale - 67esima edizione dei Tony Awards

Miglior Programma Interattivo - The Tonight Show Starring Jimmy Fallon

Miglior Coreografia - Tabitha e Napoleon D’umo, So You Think You Can Dance

Miglior conduzione per un Reality o Competizione - Jane Lynch, Hollywood Game Night

Fonte: TV Line

Continua a leggere su BadTaste