Un film su Google

Dopo Facebook, è il turno di Google: la storia di come Larry Page e Sergey Brin hanno creato il motore di ricerca più diffuso al mondo trasformandolo poi in una colossale azienda di servizi...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

fonte: Deadline

La storia di Internet diventa un trend hollywoodiano.

Dopo The Social Network, il film di David Fincher che racconta le vicende legate alla nascita di Facebook, è venuto il momento di raccontare la storia del colosso più importante della rete, la società nata poco prima dello scoppio della bolla della New Economy e che strutturato la rete nel decennio successivo, dando forma all'internet che tutti noi usiamo ogni giorno: Google.

Deadline riporta che la Groundswell Prods, assieme al produttore John Morris, hanno acquisito i diritti di Googled: The End of the World as We Know It, il romanzo di Ken Auletta dedicato alla nascita e alla diffusione del motore di ricerca più utilizzato al mondo (e dei servizi ad esso collegato). 

La storia di Google, al contrario di quella di Facebook, è meno ricca di colpi di scena, battaglie legali e intrighi: Larry Page e Sergey Brin lanciarono il motore di ricerca nel 1998, e da allora hanno costruito una compagnia colossale intrecciando anche legami con il governo degli Stati Uniti.

Il film si concentrerà su "come i due fondatori hanno cercato di mantenere fede al proprio idealismo (il sito motore venne fondato su principi come 'si possono fare soldi senza fare del male' e 'si può essere seri senza bisogno di indossare un completo') mentre Google diventava un fenomeno globale." Questo spiega il produttore Michael London:

Il film racconterà la storia di questi due giovani ragazzi che sono riusciti a creare una compagnia che ha cambiato il mondo, e di come il mondo ha cambiato loro. Il cuore del film sarà la loro frase-chiave: 'non essere cattivo' (don't be evil). A un certo punto della sua evoluzione, quando una compagnia diventa così grande e potente, ci sono un milione di sfide che vanno contro quel principio. Si può far fede alle proprie convinzioni quando si diventa così ricchi e potenti? La nostra intenzione è quella di indagare i personaggi di Sergey e Larry, e speriamo che il film sia interessante quanto la compagnia che hanno creato.

Discutiamone nel Forum Cinema

Continua a leggere su BadTaste