Siamo a poco più di due settimane di distanza dall'uscita al cinema di John Carter, il blockbuster Disney che segna l'esordio alla regia di un film live action del filmmaker della Pixar Andrew Stanton.

L'impressione generale che un po' tutti hanno tratto, sia negli Stati Uniti che nel Vecchio Continente, è che la major stia conducendo una campagna marketing abbastanza inadatta a proporre il film nella giusta ottica. I trailer e gli spot televisivi diffusi a oggi, non aiutano a comprendere perché un uomo, un terrestre di nome John Carter si risvegli in mezzo al deserto di Marte circondato da dei bizzarri alieni che stanno conducendo un qualche genere di conflitto.

Le idee vengono ulteriormente confuse poiché, tramite questi filmati, la pellicola rischia di passare come una sorta di copia di film sci-fi come Star Wars o Avatar, quando, a rigor di logica, sono state proprio le opere del Ciclo Marziano di E.R. Burroughs ad aver ispirato buona parte degli ultimi 100 anni di fantascienza cinematografica.

Il trailer fan made segnalato da Badass Digest (in realtà su youtube già da un paio di settimane), rispetto ai materiali ufficiali proposti dal marketing ufficiale, riesce a descrivere e "vendere" il film in maniera decisamente più efficace. Oltre a richiamare esplicitamente le precedenti pellicole di Andrew Stanton, due cartoon "abbastanza popolari" che, insieme, hanno generato un botteghino worldwide da 1381 milioni di dollari, il video contestualizza il passaggio di John Carter dalla Terra a Marte, sottolineando poi a chiare lettere che si tratta dell'adattamento di un romanzo che ha ispirato un secolo di cinema fantascientifico.

Giudicate voi stessi:

 

 

 

Ecco la trama:

Dal regista premio Oscar Andrew Stanton, “John Carter” è un’avventura di pura azione, ambientata sul misterioso ed esotico pianeta di Barsoom (Marte). Basato sul classico fantascientifico di Edgar Rice Burroughs, il film racconta la storia di John Carter (Taylor Kitsch), che viene inspiegabilmente trasportato su Marte, dove si ritrova coinvolto in un conflitto di proporzioni epiche tra gli abitanti del pianeta, inclusi Tars Tarkas (Willem Dafoe) e l’affascinante principessa Dejah Thoris (Lynn Collins). In un mondo sull’orlo del collasso, Carter scopre che la sopravvivenza di Barsoom e della sua gente è nelle sue mani.

Nel film, oltre a Taylor Kitsch, anche Samantha Morton, Dominic West, Polly Walker, Willem Dafoe, Lynn Collins, Bryan Cranston, Ciaran Hinds, James Purefoy, Thomas Haden Church, Mark Strong eDaryl Sabara.

John Carter uscirà il 9 marzo 2012 anche in Italia.