Un team di sceneggiatori per i film Marvel
Seguendo i passi della Disney, la Marvel ha intenzione di creare un team di sceneggiatori la cui occupazione sarà quella di avere idee per tutta una serie di film tratti dai supereroi Marvel...
Fonte: Nikki Finke
All'inizio degli anni novanta del secolo scorso la Disney assunse un certo numero di sceneggiatori con l'obiettivo di metterli al lavoro e fargli produrre un flusso continuo di idee per poter mantenere costante la produzione cinematografica e creativa dello studio.La Marvel Entertainment ha intenzione di fare la stessa cosa, secondo quanto riporta Nikki Finke sul suo blog. La Marvel assumerà, nei prossimi mesi, mezza dozzina di sceneggiatori (che potranno provenire dal mondo dei fumetti Marvel o aver mandato un curriculum), darà a ciascuno di loro un ufficio e poi li metterà sotto a lavorare duramente per ottenere una serie di idee utili a sviluppare futuri adattamenti e progetti tratti dalle proprietà Marvel. L'obiettivo sembra sia non solo quello di realizzare, nei prossimi anni, un certo numero di film (per il cinema e la tv) sui supereroi minori e più difficilmente adattabili (ce n'è parecchi nell'Universo Marvel), ma anche trovare idee creative per legare tutti i film della Casa delle Idee in un'unica continuity.
Il contratto (70 pagine non negoziabili) che firmeranno queste persone sarà molto duro: si parla di esclusività completa e del possesso della major di qualsiasi idea provenga dal loro lavoro. Si ritiene poi che, per evitare guai sindacali con il WGA, i vari film verranno affidati a sceneggiatori di alto profilo i quali si baseranno sulle idee e i trattamenti scritti dal team per sviluppare le sceneggiature definitive.
Peter Sciretta su Slashfilm considera questa una mossa molto intelligente da parte della Marvel: assumere un gruppo di sceneggiatori che lavori 7 giorni su 7 a trovare idee significa accumulare una enorme quantità di materiale nel giro di un solo anno. Evidentemente la major ha grandi progetti in ballo (non a caso ha fatto firmare un contratto di NOVE film a Samuel L. Jackson, per il ruolo di Nick Fury, quando i prossimi film in produzione sono solo quattro: Iron Man 2, Thor, Capitan America e I Vendicatori.